
L'Islam


Loading...
°SONO MONOTEISTI, CHIAMANO IL LORO DIO ALLAH°MAOMETTO È IL LORO PROFETA
°NASCE IN ARABIA NEL VII SEC. D. C.
°RISPETTANO I 5 PILASTRI
°IL CORANO È IL LORO LIBRO SACRO
°IL GIORNO SACRO PER LA PREGHIERA È IL VENERDI’
°IL LORO LUOGO SACRO È LA MOSCHEA
°I LORO MINISTRI DEL CULTO SONO GLI IMAM
°IL LORO SIMBOLO È LA MEZZALUNA CON LA STELLA
Loading...

Loading...
MAOMETTO NASCE NEL 570 D.C. A LA MECCA, IN ARABIA. MUORE NEL 632 D. C. A MEDINA, SEMPRE IN ARABIA.
ALLAH È PER LORO IL NOME DI DIO, HA 100 NOMI, MA SOLO 99 SONO CONOSCIUTI DAGLI UOMINI. I MUSULMANI USANO RECITARE I 99 NOMI DI DIO COME UNA PREGHIERA.
A Dio appartengono i nomi più belli: invocatelo con quelli»
(Corano, VII:180)
(Corano, VII:180)
LE REGOLE FONDAMENTALI DA SEGUIRE PER ESSERE MUSULMANI:
QUESTA È LA PROFESSIONE DI FEDE CHE OGNI MUSULMANO RIPETE QUOTIDIANAMENTE:
SIGNIFICA: ALLAH È L’UNICO DIO E MAOMETTO È IL SUO PROFETA
SIGNIFICA: ALLAH È L’UNICO DIO E MAOMETTO È IL SUO PROFETA
LA PAROLA MUSULMANO, DALL'ARABO "MUSLIM", SIGNIFICA "SOTTOMESSO A DIO".
Esistono cinque preghiere nell'Islam che devono essere recitate ogni giorno in ORARI STABILITI; all'alba, a mezzogiorno, a metà pomeriggio, al tramonto e quando cade la notte, scandendo così il ritmo dell'intera giornata.
LA ZAKAT
L'elemosina rituale
"Eseguite la preghiera, date in elemosina" (Corano, sura II, v.43)
Il Profeta disse:
La carità è un obbligo per ogni musulmano, e colui che non ne avesse i mezzi faccia una buona azione o eviti di commetterne una sbagliata. Questa è la sua carità.
L'elemosina rituale
"Eseguite la preghiera, date in elemosina" (Corano, sura II, v.43)
Il Profeta disse:
La carità è un obbligo per ogni musulmano, e colui che non ne avesse i mezzi faccia una buona azione o eviti di commetterne una sbagliata. Questa è la sua carità.
RAMADAN
Ramadan è il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano, nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano.
È il mese sacro del digiuno, dedicato alla preghiera e alla meditazione. Il digiuno è un obbligo per tutti i musulmani praticanti adulti e sani che, dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, non possono mangiare nè bere.
È il mese sacro del digiuno, dedicato alla preghiera e alla meditazione. Il digiuno è un obbligo per tutti i musulmani praticanti adulti e sani che, dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, non possono mangiare nè bere.