XIV edizione
12 giugno - 3 luglio 2022
12 giugno - 3 luglio 2022
Festival
Francesco Alviti
Francesco Alviti


Loading...

Loading...
ProgrammaLoading...
12 giugno - 3 lugliopiazza san Giovanni
Ceccano
Loading...
12 giugno h 18.30Coro Ludica Vocalia Fabraterna e Juvenis Harmonia Fabraterna
del Liceo di Ceccano
20 giugno h 21.30
Ernesto Bassignano e gli Affa Affa in concerto
21 giugno h 21.30
Festival cameristico Boccherini Brahms
Conservatorio L.Refice
22 giugno h 18.00
Vespro Solenne per San Giovanni
Coro Josquin Des Pres organo Guido Iorio
24 giugno h 18.00
Concerto all'organo Catarinozzi 1736
27 giugno h 21.30
Festival Cameristico Serata Mozart
Conservatorio L. Refice
Loading...

Loading...
12 giugno h 18.30Coro Ludica Vocalia Fabraterna e Juvenis Harmonia Fabraterna
del Liceo di Ceccano
20 giugno h 21.30
Ernesto Bassignano e gli Affa Affa in concerto
21 giugno h 21.30
Festival cameristico Boccherini Brahms
Conservatorio L.Refice
22 giugno h 18.00
Vespro Solenne per San Giovanni
Coro Josquin Des Pres organo Guido Iorio
24 giugno h 18.00
Concerto all'organo Catarinozzi 1736
27 giugno h 21.30
Festival Cameristico Serata Mozart
Conservatorio L. Refice

28 giugno h 21.30
Fennell Wind Ensemble Gruppo di fiati
29 giugno h 21.30
Banda Giovanile e Junior orchestra Città di Ferentino
30 giugno h 21.30
Pianoforte al femminile
1 Luglio h 21.30
Festival cameristico L'Arpa regina degli strumenti a corda
Conservatorio L. Refice
3 Luglio h 21.30
Amaseno Harmony Show band
4 Luglio h 21.30
The ICA Brothers Band 100% Smart Working Show
25 Luglio h 21.30
Beatrice Mancini performa Claudio Mancini
"Ricomincio da Clam-Chi si ferma è perduto"
Fennell Wind Ensemble Gruppo di fiati
29 giugno h 21.30
Banda Giovanile e Junior orchestra Città di Ferentino
30 giugno h 21.30
Pianoforte al femminile
1 Luglio h 21.30
Festival cameristico L'Arpa regina degli strumenti a corda
Conservatorio L. Refice
3 Luglio h 21.30
Amaseno Harmony Show band
4 Luglio h 21.30
The ICA Brothers Band 100% Smart Working Show
25 Luglio h 21.30
Beatrice Mancini performa Claudio Mancini
"Ricomincio da Clam-Chi si ferma è perduto"

28 giugno h 21.30
Fennell Wind Ensemble Gruppo di fiati
29 giugno h 21.30
Banda Giovanile e Junior orchestra Città di Ferentino
30 giugno h 21.30
Pianoforte al femminile
1 Luglio h 21.30
Festival cameristico L'Arpa regina degli strumenti a corda
Conservatorio L. Refice
3 Luglio h 21.30
Amaseno Harmony Show band
4 Luglio h 21.30
The ICA Brothers Band 100% Smart Working Show
25 Luglio h 21.30
Beatrice Mancini performa Claudio Mancini
"Ricomincio da Clam-Chi si ferma è perduto"
Fennell Wind Ensemble Gruppo di fiati
29 giugno h 21.30
Banda Giovanile e Junior orchestra Città di Ferentino
30 giugno h 21.30
Pianoforte al femminile
1 Luglio h 21.30
Festival cameristico L'Arpa regina degli strumenti a corda
Conservatorio L. Refice
3 Luglio h 21.30
Amaseno Harmony Show band
4 Luglio h 21.30
The ICA Brothers Band 100% Smart Working Show
25 Luglio h 21.30
Beatrice Mancini performa Claudio Mancini
"Ricomincio da Clam-Chi si ferma è perduto"

Coro Ludica Vocalia Fabraterna e
Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna
direttori Vittoria D'Annibale - Massimiliano Malizia
Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna
direttori Vittoria D'Annibale - Massimiliano Malizia
Il Liceo di Ceccano vanta una lunga tradizione di attenzione alla musica. Da più di dieci anni,l'esperienza in corso al Liceo è già riuscita a coinvolgere nella pratica musicale oltre 130 allievi ogni anno su 750 frequentati, dimostrando così come sia capace di avvicinare i giovani ai linguaggi artistici, sia della tradizione classica che di quella contemporanea, affermando la completezza di una proposta educativa che non trascura l’espressione artistica. Così gli allievi si misurano sia con le composizioni di autori della musica classica, strumentale e corale, che con quelli della musica contemporanea fino ad arrivare alle espressioni minimaliste e al body percussion. I complessi del Liceo, che attualmente sono il Coro, l’Orchestra, la Banda, le band rock, gli ensemble strumentali, il corpo di danza, hanno anche conseguito importanti risultati nei festival dedicati alle orchestre e ai cori giovanili.
Qui il filmato sui 10 anni di musica al Liceo
Qui il filmato sui 10 anni di musica al Liceo

12 giugno 2022
Gabriel's oboe
Ennio Morricone - arr.Paulo Rowlands
Vergine Madre
M. Frisina Dante Alighieri
O Sacrum Convivium
Luigi Molfino
Lux Aeterna
Tom Porter
Adoro te devote
San Tommaso D'Aquino - arr. J.P. Rojas
Studio n.5 del libro Vibraphone technique
David Friedman
Estudios Sencillos No.6
Leo Brouwer
Fuga in sol minore BWV
Johan Sebastian Bach
Chitarra Valerio Bucciarelli e Francesco Farallo
Vibrafono Lavinia Como
Pianoforte M°Marco Palazzi
Organo M° Guido Iorio
Violino M° Maria Rita Rinna
Direttori
Vittoria D'Annibale
Massimiliano Malizia
Vibrafono Lavinia Como
Pianoforte M°Marco Palazzi
Organo M° Guido Iorio
Violino M° Maria Rita Rinna
Direttori
Vittoria D'Annibale
Massimiliano Malizia
Premi qui per il programma aumentato

20 giugno 2022
Ernesto Bassignano
In Concerto
Affa Affa
Violino: Alessandro Marini, Elena Sofia Ferrante, Francesca Vicari
Viola: Erica Morelli, Daniel Myskiv
Violoncello: Francesco Marini
Clarinetto: Francesco Proietti
Chitarra: Davide Marchetti
Percussioni: Salvatore Morganti
Viola: Erica Morelli, Daniel Myskiv
Violoncello: Francesco Marini
Clarinetto: Francesco Proietti
Chitarra: Davide Marchetti
Percussioni: Salvatore Morganti
Premi qui per il programma aumentato