Loading...
Storia della cattedrale di Notre-Dame Loading...

Loading...
La Cattedrale di Notre Dame a Parigi, comunemente conosciuta come Nostra Signora, è uno dei monumenti più emblematici della capitale francese e della Francia. Si trova sull' Île de la Cité ed è un luogo di culto cattolico, dedicato alla Vergine Maria, sede dell'Arcidiocesi di Parigi. Notre Dame è stata costruita sulle rovine di due chiese precedenti, a loro volta precedute da un tempio gallo-romano dedicato a Giove.Loading...
Di Gabriele Donato 

Cosa successe a Notre-Dame???
Un incendio devastante. Sono passati esattamente tre anni dal giorno in cui le fiamme avvolsero a Parigi l’iconica e leggendaria cattedrale di Notre Dame, costruita 850 anni fa. Era il 15 aprile 2019 quando sul tetto dell'edificio si scatenò una vera e propria tempesta di fuoco che provocò danni incalcolabili, tra cui il crollo della guglia.
Parigi, lunedì 15 aprile 2019, ore 18. Una folla si raduna nel sagrato di Notre Dame, la celebre cattedrale che accoglie ogni giorno 35mila visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Ma questo non è un giorno qualunque. È il primo della Settimana Santa, un evento che fa aumentare del 30% l’afflusso di turisti. Si tengono cerimonie e messe quotidianamente, sono ore frenetiche che condurranno alla domenica di Pasqua. Notre Dame è tra i luoghi più visitati perché è molto più di una cattedrale: è un emblema, un simbolo, è la Francia.
Parigi, lunedì 15 aprile 2019, ore 18. Una folla si raduna nel sagrato di Notre Dame, la celebre cattedrale che accoglie ogni giorno 35mila visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Ma questo non è un giorno qualunque. È il primo della Settimana Santa, un evento che fa aumentare del 30% l’afflusso di turisti. Si tengono cerimonie e messe quotidianamente, sono ore frenetiche che condurranno alla domenica di Pasqua. Notre Dame è tra i luoghi più visitati perché è molto più di una cattedrale: è un emblema, un simbolo, è la Francia.



Quale è la causa dell' incendio???
Una sigaretta spenta male o un cortocircuito dovuto ad un malfunzionamento del sistema elettrico. Sono queste le due possibili cause del vasto incendio che lo scorso 15 aprile ha quasi letteralmente distrutto la cattedrale di Notre Dame a Parigi. È quanto ha fatto sapere la Procura della Capitale francese, che scarta così ancora una volta la pista di origine dolosa o criminale, stando ai primi elementi raccolti. Terminata la fase preliminare, la stessa procura affida adesso il proseguimento delle indagini a tre magistrati che dispongono di maggiori prerogative ai fini dell'inchiesta. Anche perché la strada da fare per arrivare a mettere un punto e trovare la verità sulla vicenda è ancora molto lunga.


Le opere che sono state danneggiate
Quello che si è perso
Sicuramente perduta la guglia costruita a partire dal 1860 su progetto di Viollet-le-Duc. Quella precedente, realizzata verso il 1250, venne distrutta dalle devastazioni della Rivoluzione francese.Persi anche il tetto e il sottotetto a un’altezza di 93 metri: 500 tonnellate di legno e 210 tonnellate di piombo in 1.326 placche spesse 5 millimetri, che si è in parte fuso ed è caduto all'interno della basilica
Sicuramente perduta la guglia costruita a partire dal 1860 su progetto di Viollet-le-Duc. Quella precedente, realizzata verso il 1250, venne distrutta dalle devastazioni della Rivoluzione francese.Persi anche il tetto e il sottotetto a un’altezza di 93 metri: 500 tonnellate di legno e 210 tonnellate di piombo in 1.326 placche spesse 5 millimetri, che si è in parte fuso ed è caduto all'interno della basilica
