Loading...
Approfondimento teorico...Loading...

Loading...
“La pratica senza la teoria è cieca, come cieca è la teoria senza la pratica.”Loading...
PROTAGORALoading...

Loading...

Loading...

Loading...
CANNATA ROBERTA
GALLI CHIARA
PICCIONE GIOVANNA
RAPPOCCIO SILVIA
Loading...
789719893457
877338
050920


INDICE
Documentare per... p. 4
Diari a confronto p. 6
La didattica speciale p. 10
Il docente inclusivo p. 11
La valutazione p. 12
Differenziazione didattica p. 13
Riflessioni conclusive p. 14
Bibliografia
Diari a confronto p. 6
La didattica speciale p. 10
Il docente inclusivo p. 11
La valutazione p. 12
Differenziazione didattica p. 13
Riflessioni conclusive p. 14
Bibliografia
Documentare per...
...RIFLETTERE sul contesto in cui si agisce.
...INDIVIDUARE nuove tecniche didattiche, cioè strategie e metodologie che possano promuovere apprendimenti pratici (attività laboratoriali e cooperative).
...EVIDENZIARE le caratteristiche proprie di ogni alunno.
...PROGETTARE interventi educativo-didattici adeguati alle esigenze di ogni alunno.
...INDOSSARE un nuovo paio di occhiali e osservare con uno "sguardo nuovo".
...RICOSTRUIRE il processo di apprendimento degli alunni, entrando nei loro vissuti, individuando le loro motivazioni, pensieri e cambiamenti.
...ASSUMERE un atteggiamento critico qualora si presentasse un imprevisto.
...RIFLETTERE sul proprio operato, con lo scopo di migliorare l’intervento didattico e rimodularlo, se necessario.
...RACCONTARE,
PORRE DOMANDE,
INDIVIDUARE un focus e riflettere sulla qualità del percorso degli alunni.
PORRE DOMANDE,
INDIVIDUARE un focus e riflettere sulla qualità del percorso degli alunni.
...DARE SENSO agli eventi formativi, condividendoli con il team docente e con la famiglia degli alunni.
Diari a confronto...
CONDIVIDERE
DOCUMENTARE
RIFLETTERE


ASCOLTARE
NARRARE
OSSERVARE
RIMODULARE

