Loading...
La scoperta dell'AmericaLoading...



DIAGNOSI: Dalla documentazione clinico-diagnostica risulta che l’alunno S. è affetto da disturbo dello spettro dell’autismo con compromissione del linguaggio associata a compromissione intellettiva, livello di gravità 3 (Cod. F84.0).
RISORSE:
L'alunno segue una programmazione per obiettivi differenziata. Per raggiungere questi obiettivi si avvale della presenza del docente di sostegno la cui presenza in classe è di 18 ore settimanali. Le ore di presenza sono state distribuite tenendo conto delle esigenze didattico-educative dell’alunno. Inoltre, lo studente usufruisce dell’assistenza per n° 15 ore settimanali dall’assistente alla comunicazione. Lo studente, come concordato con la famiglia, frequenterà le lezioni con orario ridotto (9:00/13:00); tuttavia, considerando i suoi bisogni fisiologici e i suoi tempi di lavoro e di apprendimento, esso potrà essere suscettibile di cambiamento nel corso dell’anno. Considerate le difficoltà dell'alunno, si farà ricorso a misure dispensative e/o strumenti compensativi a seconda delle necessità dell'alunno.
L'alunno segue una programmazione per obiettivi differenziata. Per raggiungere questi obiettivi si avvale della presenza del docente di sostegno la cui presenza in classe è di 18 ore settimanali. Le ore di presenza sono state distribuite tenendo conto delle esigenze didattico-educative dell’alunno. Inoltre, lo studente usufruisce dell’assistenza per n° 15 ore settimanali dall’assistente alla comunicazione. Lo studente, come concordato con la famiglia, frequenterà le lezioni con orario ridotto (9:00/13:00); tuttavia, considerando i suoi bisogni fisiologici e i suoi tempi di lavoro e di apprendimento, esso potrà essere suscettibile di cambiamento nel corso dell’anno. Considerate le difficoltà dell'alunno, si farà ricorso a misure dispensative e/o strumenti compensativi a seconda delle necessità dell'alunno.

La scoperta dell’America ad opera di Cristoforo Colombo risale al 12 ottobre 1492. Per gli storici questa è la data in cui finisce il Medioevo e inizia l’Età moderna.
l’America esisteva già prima della “scoperta” di Colombo. A Colombo va il merito di aver portato l’esistenza dell’America sotto gli occhi di re, soldati, scienziati e gente comune di tutta Europa.

