Loading...
Scuola dell'Infanzia "XXV Aprile"25 Marzo 2021
"DANTEDì "
700 anni dalla morte del Sommo Poeta!


Ciao bambine e ciao bambini,
grandi, medi e piccini!
Oggi si celebra il Dante-Dì
e si ricorda questa persona qui:
Alighieri Dante:
il poeta "viaggiante"
che alla lingua italiana diede i natali
ed a noi dei testi colossali!
Volete saperne di più?
Continuate la lettura di questo e-book...
grandi, medi e piccini!
Oggi si celebra il Dante-Dì
e si ricorda questa persona qui:
Alighieri Dante:
il poeta "viaggiante"
che alla lingua italiana diede i natali
ed a noi dei testi colossali!
Volete saperne di più?
Continuate la lettura di questo e-book...
Dante Alighieri nacque a Firenze tantissimi anni fa
e ben presto scoprì le sue abilità:
una notte un lungo viaggio immaginò
e in versi tutto questo poi trasformò!
La Divina Commedia prese così vita,
racconto di un'avventura molto ardita!
e ben presto scoprì le sue abilità:
una notte un lungo viaggio immaginò
e in versi tutto questo poi trasformò!
La Divina Commedia prese così vita,
racconto di un'avventura molto ardita!
Uno stralcio del suo sogno ci regalò Dante
con un racconto assai intrigante:
con un racconto assai intrigante:
Il mattino ben presto, poi, arrivò
e il piccolo Dante si svegliò:
felice e contento andò dalla sua amata
per omaggiare Beatrice con una divertente cantata:
e il piccolo Dante si svegliò:
felice e contento andò dalla sua amata
per omaggiare Beatrice con una divertente cantata:

Il sommo poeta di nessuno si scorda
e la vostra vena ludica, asseconda:
ecco i giochi per voi bambini,
divertitevi insieme ai vostri coinquilini!
e la vostra vena ludica, asseconda:
ecco i giochi per voi bambini,
divertitevi insieme ai vostri coinquilini!

