Loading...



LA CERAMICA
La ceramica si ottiene dalla lavorazione e cottura dell' argilla.
CLASSIFICAZIONE DELLA CERAMICA
L'argilla è composta da molteplici materiali che le conferiscono caratteristiche diverse. Uno di questi materiali è il suo impasto, che può essere
impasto a pasta porosa, ovvero una pasta ruvida e poco resistente.
Impasto a pasta compatta, ovvero una pasta più resistente che viene cotta a temperature più alte
La ceramica si ottiene dalla lavorazione e cottura dell' argilla.
CLASSIFICAZIONE DELLA CERAMICA
L'argilla è composta da molteplici materiali che le conferiscono caratteristiche diverse. Uno di questi materiali è il suo impasto, che può essere
impasto a pasta porosa, ovvero una pasta ruvida e poco resistente.
Impasto a pasta compatta, ovvero una pasta più resistente che viene cotta a temperature più alte
LE PROPRIETA' DELLA CERAMICA
Le proprietà della ceramica sono:
MECCANICHE: resistenza alla corrosione, durezza, fragilità
CHIMICO-FISICHE: rarefattezza, conduttività termica ed elettrica, igroscopicità, porosità
TECNOLOGICHE: lavorabilità, plasticità, smaltibilità
Le proprietà della ceramica sono:
MECCANICHE: resistenza alla corrosione, durezza, fragilità
CHIMICO-FISICHE: rarefattezza, conduttività termica ed elettrica, igroscopicità, porosità
TECNOLOGICHE: lavorabilità, plasticità, smaltibilità
LA PRODUZIONE DELLA CERAMICA
L'ESTRAZIONE DELL'ARGILLA
L'argilla viene raccolta dal sottosuolo con scavatori, perché quella superficiale è fresca e non è buona
L'ESTRAZIONE DELL'ARGILLA
L'argilla viene raccolta dal sottosuolo con scavatori, perché quella superficiale è fresca e non è buona
L'ARGILLA DIVENTA CERAMICA
L'argilla diventa ceramica grazie a più fasi:
la prima è la miscelazione
poi l'argilla viene cotta e le viene data una forma, a mano libera oppure utilizzando uno specifico stampo o recipiente.
L'argilla diventa ceramica grazie a più fasi:
la prima è la miscelazione
poi l'argilla viene cotta e le viene data una forma, a mano libera oppure utilizzando uno specifico stampo o recipiente.
I PRODOTTI CERAMICI
I prodotti ceramici sono vari: ci sono quelli per le stoviglie, mattoni ed arredo per il bagno
I prodotti ceramici sono vari: ci sono quelli per le stoviglie, mattoni ed arredo per il bagno
L'ARREDO DA BAGNO
La ceramica utilizzata per gli arredi da bagno è usata per creare wc, bidet, lavandini.
Questa ceramica viene chiamata SMALTATA, perché viene ripassata con una specifica vernice.
L'EDILIZIA
La ceramica in edilizia viene trasformata in mattoni e poi viene verniciata o lasciata di quel colore.
Ci sono diversi tipi di ceramiche in questo campo:
le terrecotte: utilizzate per produrre mattoni
il gres: usato per le piastrelle
la maiolica: ceramica utilizzata per le stoviglie
il clinker:usato per laterzi a pasta compatta
La ceramica utilizzata per gli arredi da bagno è usata per creare wc, bidet, lavandini.
Questa ceramica viene chiamata SMALTATA, perché viene ripassata con una specifica vernice.
L'EDILIZIA
La ceramica in edilizia viene trasformata in mattoni e poi viene verniciata o lasciata di quel colore.
Ci sono diversi tipi di ceramiche in questo campo:
le terrecotte: utilizzate per produrre mattoni
il gres: usato per le piastrelle
la maiolica: ceramica utilizzata per le stoviglie
il clinker:usato per laterzi a pasta compatta
LE STOVIGLIE
La ceramica è molto utilizzata per produrre piatti e posate.
Si usa per queste la terraglia cotta a 1300°
La ceramica è molto utilizzata per produrre piatti e posate.
Si usa per queste la terraglia cotta a 1300°