Loading...
I COLORI E I SUONI DELLE EMOZIONILoading...



EDUCARE ALLE EMOZIONI E AI SENTIMENTI
Il ruolo della scuola è fondamentale per l’educazione alle emozioni di bambini, bambine e adolescenti al fine della consapevolezza del sé e degli altri.
Riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno ci renderà più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro.
In un momento storico così delicato e difficile a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, è naturale riflettere sulle proprie abitudini, su quello che è il presente e sperimentare tante emozioni diverse e forti.(Save the the children)
Riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno ci renderà più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro.
In un momento storico così delicato e difficile a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, è naturale riflettere sulle proprie abitudini, su quello che è il presente e sperimentare tante emozioni diverse e forti.(Save the the children)
FASE 1
Durante la prima fase l'attività sarà dedicata di film sull'inclusione, in particolare del film "Quasi amici", alla lettura di poesie e all'ascolto di brani in particolare "Untouchables" di Federico Einaudi colonna sonora del film proposto.



Il film "Quasi amici" è tratto da una storia vera che suscita molte emozioni e ci insegna ad andare oltre la disabilità e a non guardare alla malattia ma alla persona.


"Parliamo di solidarietà ed empatia anche attraverso l'opera di Leopardi"


FASE 2
TEMPESTA DI EMOZIONI
Ciascuno studente esprime
le emozioni provate durante
l'attività svolta nella prima fase
le emozioni provate durante
l'attività svolta nella prima fase
Gli studenti saranno impegnati in una discussione sulla relazione tra immagini, colori, suoni ed emozioni