Loading...

Loading...

Loading...
Corsiste: Gruppo1 Loading...

Loading...
DI GIACOMO TIZIANAFERRARO MARIELLA
GIALLONGO ELISA
GIALLONGO EVELINA
ITALIA ANNA
Loading...

Loading...
PROF.RE ROSARIO GIOVANNI CHIANTIADIRETTORE DEL CORSO PROF.RE ALDO EPASTO
Loading...
TFA VI CICLO A.A.2021/22Loading...



INDICE
INDICE

PERCHE' LE TIC NELLA DIDATTICA CON ALUNNI CON DISABILTA'

Le Tic sono un insieme di metodi e tecniche utilizzati nella trasmissione e recezione di informazioni .Nei contesti di apprendimento promuove la motivazione, la partecipazione e l'interazione dello studente con disabilità. Le Tic infatti favoriscono il mantenimento dell'attenzione e lo sviluppo dell'autonomia per gli alunni .Attraverso alcune strategie come la Gamification e i Digital Storytelling, abbiamo realizzato dei percorsi che hanno come obiettivo il potenziamento e il recupero per gli alunni in difficoltà e in special modo per gli alunni con disabilità.

NEL NOSTRO PERCORSO FORMATIVO

Nel nostro percorso formativo abbiamo compreso quando sia importante l'utilizzo delle Tic perché attraverso questi strumenti siamo riuscite a coinvolgere i nostri alunni suscitando in loro interesse e prolungando i tempi attentivi raggiungendo in maniera soddisfacente gli obiettivi che ci siamo prefissate.





ANNA
ELISA
EVELINA
MARIELLA
TIZIANA



Ciao bambini sono la maestra Anna
Ciao bambini sono la maestra Evelina



Ciao bambini sono la maestra Tiziana

Ciao bambini sono la maestra Elisa


Ciao sono la maestra Mariella