Loading...

Loading...
italia anna modificato stamattina 08/06/22Loading...

Loading...
TFA VI CICLO A.A.2021/22

INDICE

PERCHE' LE TIC NELLA DIDATTICA CON ALUNNI CON DISABILTA'

Le Tic sono un insieme di metodi e tecniche utilizzati nella trasmissione e recezione di informazioni .Nei contesti di apprendimento promuove la motivazione, la partecipazione e l'interazione dello studente con disabilità. Le Tic infatti favoriscono il mantenimento dell'attenzione e lo sviluppo dell'autonomia per gli alunni .Attraverso alcune strategie come la Gamification e i Digital Storytelling, abbiamo realizzato dei percorsi che hanno come obiettivo il potenziamento e il recupero per gli alunni in difficoltà e in special modo per gli alunni con disabilità.

NEL NOSTRO PERCORSO FORMATIVO

Nel nostro percorso formativo abbiamo compreso quando sia importante l'utilizzo delle Tic perché attraverso questi strumenti siamo riuscite a coinvolgere i nostri alunni suscitando in loro interesse e prolungando i tempi attentivi raggiungendo in maniera soddisfacente gli obiettivi che ci siamo prefissate.



Ho avuto modo di sperimentare diversi applicativi, che ho raccontato in un mio Padlet personale


PARTE SECONDA

Il nostro viaggio tra le stagioni parte all'interno della terza sezione della scuola dell'Infanzia con un alunno di 5 anni che si chiama M. con disturbo dello spettro autistico (ICD10-F-84). E' un bambino molto vivace ed il team di sezione ha messo in atto diverse strategie per contenere ed indirizzare tale energia in maniera proficua nelle diverse attività laboratoriali, partendo proprio dal suo punto di forza che è l'amore per la musica e le attività ludico ricreative .La sezione risulta essere omogenea ed è composta da 14 alunni, 6 maschi ed 8 femmine. M. è ben inserito all'interno della sezione e partecipa attivamente a tutte le attività proposte seguendo la programmazione di tutta la sezione. L'insegnante tuttavia, utilizza diverse strategie prompt e rinforzi positivi supportandolo durante lo svolgimento delle attività. Sono stati realizzati interventi mirati grazie ad una forte sinergia e collaborazione fra scuola ,famiglia ed agenzie extrascolastiche, avendo come fine ultimo lo sviluppo ed il benessere armonioso dell'alunno.