Loading...
Conosciamo l'ItaliaLoading...
Maestra MartinaProgetto della Classe V Sez A
Loading...



Mi chiamo Martina Raso e ho svolto il mio tirocinio, per il VII corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno TFA, presso la scuola "M. Francese" di Marineo, nella sede di Bolognetta.
Assieme alla mia Tutor A. Salerno ho seguito B. una bimba con disturbo dello spettro autistico ad alta funzionalità, ho proposto il progetto "Conosciamo l'Italia" con la finalità di migliorare la conoscenza dell'Italia, sia di B. che del gruppo classe che ha partecipato attivamente (Cooperative learning) allo svolgimento.
Le attività presentate in classe sono state molteplici, ognuno ha compilato la carta d'identità di una regione (reperendo informazioni autonomamente), ritagliato la sagoma della regione per poi realizzare un cartellone con il puzzle dell'Italia ottenuto dal lavoro svolto.
B. ha colorato due regioni e ricostruito l'Italia su un puzzle magnetico da me fornito, ha gradito talmente l'attività che a casa ha approfondito con altri puzzle magnetici a sfondo geografico (Europa) acquistati dalla famiglia.
Il Lavoro che segue è il frutto di quello svolto in classe dagli alunni.
Assieme alla mia Tutor A. Salerno ho seguito B. una bimba con disturbo dello spettro autistico ad alta funzionalità, ho proposto il progetto "Conosciamo l'Italia" con la finalità di migliorare la conoscenza dell'Italia, sia di B. che del gruppo classe che ha partecipato attivamente (Cooperative learning) allo svolgimento.
Le attività presentate in classe sono state molteplici, ognuno ha compilato la carta d'identità di una regione (reperendo informazioni autonomamente), ritagliato la sagoma della regione per poi realizzare un cartellone con il puzzle dell'Italia ottenuto dal lavoro svolto.
B. ha colorato due regioni e ricostruito l'Italia su un puzzle magnetico da me fornito, ha gradito talmente l'attività che a casa ha approfondito con altri puzzle magnetici a sfondo geografico (Europa) acquistati dalla famiglia.
Il Lavoro che segue è il frutto di quello svolto in classe dagli alunni.
Cominciamo il viaggio
nel progetto della
Classe V sez. A
nel progetto della
Classe V sez. A
Sicilia
Nome: Sicilia
Superficie: 28.832 Km quadrati
Abitanti: 5.056.691
Densità: 133 abitanti per km quadrato
Capoluogo: Palermo
Città principali: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siragusa, Trapani
Confini: Nord - Mar Tirrreno, Sud e Ovest- Mar Mediterraneo, Est Mar Ionio
Superficie: 28.832 Km quadrati
Abitanti: 5.056.691
Densità: 133 abitanti per km quadrato
Capoluogo: Palermo
Città principali: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siragusa, Trapani
Confini: Nord - Mar Tirrreno, Sud e Ovest- Mar Mediterraneo, Est Mar Ionio


Sardegna
Nome: Sardgna
Superficie: 24100 Km quadrati
Abitanti: 1.573.664
Densità: 65 abitanti per km quadrato
Capoluogo: Cagliari
Città principali: Sassari, Oristano, Nuoro.
Confini: Nord-Sud-Est-Ovest, Mar Mediterraneo
Superficie: 24100 Km quadrati
Abitanti: 1.573.664
Densità: 65 abitanti per km quadrato
Capoluogo: Cagliari
Città principali: Sassari, Oristano, Nuoro.
Confini: Nord-Sud-Est-Ovest, Mar Mediterraneo
