Book Creator

Finlandia VS Italia

by Chiara Pitruzzello

Cover

Loading...
Loading...
Loading...
Italia Vs Finlandia, due sistemi scolastici a confronto
INDICE
Introduzione
pag.3
Il sistema
scolastico
Finlandese
pag.4
Il sistema
scolastico
in Italia
pag. 12
Video sulle tappe dell'evoluzione
storica e legislativa
dell'inclusione scolastica in Italia. pag.22
Sta facendo discutere in Italia la storia della famiglia Finlandese che dopo essersi trasferita in Italia da soli due mesi, ha deciso di lasciare il nostro Paese perché scandalizzata dal livello delle nostre scuole. La famiglia ha scritto una lettera che ha aperto un dibattito nel nostro Paese che si è diviso tra chi riteneva i giudizi troppo severi e presuntuosi e chi puntava il dito contro il nostro sistema scolastico ritenendolo inadeguato. Se guardiamo alle statistiche e a diversi indicatori internazionali il paragone tra le scuole dello Stivale e quelle del Paese baltico non è proprio favorevole al nostro. Il sistema scolastico finlandese è unanimemente riconosciuto come uno dei migliori del mondo, mentre il nostro non si distingue particolarmente, anzi...
LA FINLANDIA È DA ANNI NELLA TOP TEN DEI MIGLIORI SISTEMI SCOLASTICI DEL MONDO
La modernità del sistema educativo finlandese è riassumibile in due concetti fondamentali:
La preferenza per una conoscenza olistica e non specialistica
L’importanza data all’equità prima che all’eccellenza.
Vediamo alcune sue caratteristiche e in cosa si distingue da quello italiano.
In Finlandia c'è una scuola unica obbligatoria, che si inizia a 7 anni e si finisce a 16.

Ecco quindi una prima differenza: non ci sono stacchi tra scuola primaria e scuola secondaria, o esami di passaggio, come invece accade in Italia.

La fase di passaggio può essere infatti molto stressante per lo studente, che deve cambiare compagni, professori, carico di lavoro.
Alla fine della scuola dell'obbligo, a 16 anni, lo studente può poi scegliere se frequentare un “liceo” che più che altro è un corso propedeutico di preparazione universitaria o un corso professionale per l‘inserimento nel mondo del lavoro.

Questo corso dura tre anni e per accedere all’università gli studenti devono affrontare dei test selettivi. In Italia lo studente sceglie la scuola secondaria a 14 anni, quando ancora non ha le idee chiare il più delle volte e se non c’è la famiglia dietro ad aiutarlo nella scelta si possono fare errori che poi si pagano in seguito.
PrevNext