Book Creator

CURIOSITA' SULLE COCCINELLE

by Stefania Ianiro

Cover

Loading...
CURIOSITA' SULLE COCCINELLE
Loading...
INTRODUZIONE
Tutti amano le coccinelle, tra i pochi insetti apprezzati davvero da chiunque per loro bellezza e per i colori brillanti. Considerati preziosi portafortuna questi coleotteri, di cui si conoscono oltre 6mila specie, appartengono alla famiglia dei coccinellidi, e sono diffusi praticamente in tutto il mondo. Ma quanti di voi conoscono davvero questi adorabili piccoli insetti? Sapevate che sono famelici predatori? E che all'occorrenza possono trasformarsi in freddi e spiatati cannibali? Scopriamo più da vicino queste e altre curiosità sulle piccole e adorabili coccinelle.
 Sono spietate predatrici
A discapito del loro aspetto apparentemente inoffensivo, le coccinelle e le loro larve sono voraci predatrici di altri piccoli insetti, soprattutto afidi e cocciniglie, insetti considerati estremamente dannosi per l'agricoltura.
Sono preziose alleate per la lotta biologica ai parassiti
Proprio in virtù della loro spiccata voracità, le coccinelle vengono usate per tenere sotto controllo il numero dei parassiti dannosi per piante ornamentali, da frutto e da orto.
Alcune specie sono invasive e pericolose per le coccinelle autoctone ...
L'uso massiccio delle coccinelle per la lotta biologica ha però permesso a molte specie esotiche e invasive di diffondersi grazie all'uomo in tutto il mondo. Alcune coccinelle asiatiche sono estremamente adattabili e resistenti e stanno piano piano rimpiazzando le specie italiane. Tra le più famose coccinelle aliene c'è LA COCCINELLA "arlecchino" .
Non tutte le coccinelle sono rosse e hanno i puntini neri ... Esistono:
COCCINELLE GIALLE
COCCINELLE MARRONI
Inoltre contando i puntini puoi riconoscere le specie ed i loro
colori accessi ricordano ai predatori che non conviene mangiarle
PrevNext