Loading...
Letteratura latina Roma 18 ottobre 2022

Età imperiale
Imperiale con Età imperiale si intende il periodo della storia di Roma che va dal 31 o dal 27 a c al 476 dc anno della caduta dell'impero romano d'Occidente questa fase della storia di Roma vide la cessione del potere da parte del senato a un singolo cittadino eminente l'imperatore
Imperiale con Età imperiale si intende il periodo della storia di Roma che va dal 31 o dal 27 a c al 476 dc anno della caduta dell'impero romano d'Occidente questa fase della storia di Roma vide la cessione del potere da parte del senato a un singolo cittadino eminente l'imperatore
Con età imperiale si intende il, periodo della storia di Roma che va dal 31 o dal 27 ac al 476 dc anno della caduta dell'impero romano d'Occidente questa fase della storia di Roma vide la cessione del potere da parte del senato cittadino eminente l'imperatore il periodo imperiale fu caratterizzato fino al ii secolo dc da una fase di prosperità e splendore dovuto alle nuove conquiste e all'affermarsi di Roma come prima città del mondo allora conosciuto e da una profonda crisi a partire dal ii secolo dc
Ottaviano Augusto il primo imperatore di Roma assunse su di sé pieni poteri politici e militari e dono pace e stabilità a Roma dopo anni di guerre civili da lui prese il via la dinastia giulio Claudia che vide susseguirsi al potere fino al 68 dc gli imperatori tiberio calligrafia Claudio e nerone
Ottaviano Augusto il primo imperatore di Roma assunse su di sé pieni poteri politici e militari e dono pace e stabilità a Roma dopo anni di guerre civili da lui prese il via la dinastia giulio Claudia che vide susseguirsi al potere fino al 68 dc gli imperatori tiberio calligrafia Claudio e nerone


Colosseo
