Loading...
1Loading...
Corso TFA primaria 2020/21Corsista: Interlici Nicola Fabrizio
Loading...

Loading...

Loading...
indiceletture


2
INDICE
Presentazioni delle TIC.......................................pag.3
Presentazione Ibook...........................................pag.4
Obiettivi................................................................pag.6
Destinatari...........................................................pag.7
Laboratori per la bambina............................... pag.8 a pag.15
Laboratori Esercitazioni................................... pag.16 a pag.20
Presentazioni delle TIC.......................................pag.3
Presentazione Ibook...........................................pag.4
Obiettivi................................................................pag.6
Destinatari...........................................................pag.7
Laboratori per la bambina............................... pag.8 a pag.15
Laboratori Esercitazioni................................... pag.16 a pag.20
Presentazione TIC
3
Con uso delle TIC nella didattica intendiamo l'utilizzo delle tecnologie dell'Informazione e della comunicazione a supporto dei processi di apprendimento. L 'introduzione delle TIC in ambito scolastico, facilita
l'integrazione, non solo ai soggetti disabili, ma di alunni ospedalizzati, stranieri, o con problemi di disagio scolastico, in quanto strumenti adattabili alle caratteristiche dell' alunno, alle sue modalità di apprendimento all' acquisizione delle autonomie di base, al potenziamento dell' attenzione e della motivazione grazie ad uno strumento accattivante.
l'integrazione, non solo ai soggetti disabili, ma di alunni ospedalizzati, stranieri, o con problemi di disagio scolastico, in quanto strumenti adattabili alle caratteristiche dell' alunno, alle sue modalità di apprendimento all' acquisizione delle autonomie di base, al potenziamento dell' attenzione e della motivazione grazie ad uno strumento accattivante.

Presentazione ebook
Book creator, è uno strumento per la creazione di libri digitali facile da usare utile, coinvolgente infatti testi , immagini ,video sono supporto per le varie attività didattiche, rendendo il lavoro più invitante.
Una storia, un fumetto, ma anche una relazione scientifica, ricerca di gruppo o una tesina personale non saranno più noiosi.
I ragazzi possono esercitare le loro abilità di scrittura e sentirsi orgogliosi di tradurre il loro pensiero in forma di libro.
Naturalmente, anche gli insegnanti trovano gratificante creare libri per gli studenti: ciò offre un altro modo per comunicare informazioni chiave con una classe in modo originale o per raccogliere, tenere il punto e condividere l'apprendimento e i risultati degli studenti.
Nella prima parte del prodotto abbiamo illustrato le finalità del lavoro: gli strumenti utilizzati destinatari e gli obiettivi che si intendono definire.
La seconda parte invece è rivolta hai bambini che possono vedere il contenuto, giocando e interagendo in modo attivo; quindi negli allegati, alla fine, troveremo le attività web non coerenti con l'UDA.
Le immagini, i video all'interno di questo ebook sono stati presi da siti internet da siti web che dispongono di file gratuiti come:
YouTube ,nello specifico presenteremo un video del gli "elfi e il calzolaio" learnig app, abbiamo modificato e creato delle domande gioco per migliorare la comprensione; Mindomo, ho creato una mappa concettuale per la bambina sui concetti temporali, contenente video e immagini e schede Wordwall, dove ho modificato un gioco quiz con domande sulla comprensione del testo; Storyboard, dove ho creato una storia in sequenze, raccontando le azioni compiute durante il giorno (mattina-sera, prima-dopo).
Pixabay; per alcune immagini di sfondo; Simcaa, come esercitazione sulla comunicazione alternativa aumentativa.Il Padlet, dove ho racchiuso le migliori proposte ideate da me per la bambina. Google moduli, dove ho creato delle domande di comprensione e ancora Kahoot
Una storia, un fumetto, ma anche una relazione scientifica, ricerca di gruppo o una tesina personale non saranno più noiosi.
I ragazzi possono esercitare le loro abilità di scrittura e sentirsi orgogliosi di tradurre il loro pensiero in forma di libro.
Naturalmente, anche gli insegnanti trovano gratificante creare libri per gli studenti: ciò offre un altro modo per comunicare informazioni chiave con una classe in modo originale o per raccogliere, tenere il punto e condividere l'apprendimento e i risultati degli studenti.
Nella prima parte del prodotto abbiamo illustrato le finalità del lavoro: gli strumenti utilizzati destinatari e gli obiettivi che si intendono definire.
La seconda parte invece è rivolta hai bambini che possono vedere il contenuto, giocando e interagendo in modo attivo; quindi negli allegati, alla fine, troveremo le attività web non coerenti con l'UDA.
Le immagini, i video all'interno di questo ebook sono stati presi da siti internet da siti web che dispongono di file gratuiti come:
YouTube ,nello specifico presenteremo un video del gli "elfi e il calzolaio" learnig app, abbiamo modificato e creato delle domande gioco per migliorare la comprensione; Mindomo, ho creato una mappa concettuale per la bambina sui concetti temporali, contenente video e immagini e schede Wordwall, dove ho modificato un gioco quiz con domande sulla comprensione del testo; Storyboard, dove ho creato una storia in sequenze, raccontando le azioni compiute durante il giorno (mattina-sera, prima-dopo).
Pixabay; per alcune immagini di sfondo; Simcaa, come esercitazione sulla comunicazione alternativa aumentativa.Il Padlet, dove ho racchiuso le migliori proposte ideate da me per la bambina. Google moduli, dove ho creato delle domande di comprensione e ancora Kahoot
4

Le immagini, i video all'interno di questo ebook sono stati presi da siti internet da siti web che dispongono di file gratuiti con licenza creative commons come:
YouTube ,nello specifico presenteremo un video delgli "elfi e il calzolaio"; con learnig app, abbiamo modificato e creato delle domande gioco per migliorare la comprensione; Mindomo, ho creato una mappa concettuale per la bambina sui tempi ciclici, contenente video e immagini e schede; Wordwall, dove ho modificato un gioco quiz con domande sulla comprensione del testo; Storyboard, dove ho creato una storia in sequenze, raccontando le azioni di una bambina compiute durante il giorno, i concetti temporali e topologici (mattina-sera, prima-dopo).
Pixabay; per alcune immagini di sfondo; Simcaa, come esercitazione sulla comunicazione alternativa aumentativa. Il Padlet, dove ho racchiuso le migliori proposte ideate da me per la bambina. Google moduli, dove ho creato delle domande di comprensione come anche su Kahoot. Ho realizzato un piccolo video editing, nella classe dove ho svolto il tirocinio, con il prodotto finale della mia UDA, cioè la realizzazione del prodotto finale: un Lapbook. E infine grazie a Jigasawplanet, un applicazione per creare puzzle, abbiamo creato il puzzle digitale del nostro Lapbook.
YouTube ,nello specifico presenteremo un video delgli "elfi e il calzolaio"; con learnig app, abbiamo modificato e creato delle domande gioco per migliorare la comprensione; Mindomo, ho creato una mappa concettuale per la bambina sui tempi ciclici, contenente video e immagini e schede; Wordwall, dove ho modificato un gioco quiz con domande sulla comprensione del testo; Storyboard, dove ho creato una storia in sequenze, raccontando le azioni di una bambina compiute durante il giorno, i concetti temporali e topologici (mattina-sera, prima-dopo).
Pixabay; per alcune immagini di sfondo; Simcaa, come esercitazione sulla comunicazione alternativa aumentativa. Il Padlet, dove ho racchiuso le migliori proposte ideate da me per la bambina. Google moduli, dove ho creato delle domande di comprensione come anche su Kahoot. Ho realizzato un piccolo video editing, nella classe dove ho svolto il tirocinio, con il prodotto finale della mia UDA, cioè la realizzazione del prodotto finale: un Lapbook. E infine grazie a Jigasawplanet, un applicazione per creare puzzle, abbiamo creato il puzzle digitale del nostro Lapbook.
5
Obiettivi
6
Molte delle attività presenti in questo e book, sono state create come da supporto all'unità didattica di apprendimento "UDA", che abbiamo preparato con il supporto dei docenti di classe e di sostegno in una classe V primaria.
Nella prima parte di questo ebook, troveremo una serie di strumenti utilizzati per rendere più facile l'apprendimento della bambina e in parte della classe, quindi: video, test, esercizi di comprensione, valutazioni sono stati usati anche per la preparazione della mia UDA.
Come obiettivi per la bambina ci siamo prefissati quelli di: avvicinarla al gruppo classe, comunicare, prendere parola e iniziativa, aumentare l'autostima, lavorare in gruppo e ancora, rafforzare i concetti temporali e topologici, imparare con l'ausilio della tecnologia.
Nella seconda parte non ci sono prodotti multimediali connessi al caso del nostro bambino, ma sono prodotti di laboratori, esercitazioni svolte durante le lezione del corso di specializzazione TFA 2021/22.
Come obiettivi per la bambina ci siamo prefissati quelli di: avvicinarla al gruppo classe, comunicare, prendere parola e iniziativa, aumentare l'autostima, lavorare in gruppo e ancora, rafforzare i concetti temporali e topologici, imparare con l'ausilio della tecnologia.
Nella seconda parte non ci sono prodotti multimediali connessi al caso del nostro bambino, ma sono prodotti di laboratori, esercitazioni svolte durante le lezione del corso di specializzazione TFA 2021/22.