Loading...
UNA GIORNATA TRASCORSA TRA GLI ULIVI DEL PODERE ....Loading...



L'AZIENDA AGRICOLA IL PODERE
L’Azienda Olivicola Il Podere si estende su una superficie di circa 20 ettari coltivati ad olivo e dispone al suo interno di un frantoio aziendale a ciclo continuo in due fasi. L'azienda produce, confeziona e commercializza olio extra vergine di oliva proveniente direttamente dall' azienda e da conferimenti dei produttori olivicoli locali, per i quali effettua il servizio di molitura di olive. Da qualche anno anche le operazioni di confezionamento sono state inglobate nel ciclo produttivo dell’azienda. Avendo concluso di recente il suo periodo di conversione in Agricoltura Biologica, l'azienda Il podere può certificare come biologico l'olio prodotto. L'azienda che andremo a visitare e dove prenderete parte alle varie fasi di produzione ospita spesso visite guidate per le scuole agli uliveti e al frantoio nel periodo di molitura, ma organizza anche per i propri clienti, gratuitamente, corsi di assaggio e valutazione organolettica degli oli di oliva, al fine di far conoscere e comprendere al grande pubblico le caratteristiche proprie degli oli extra vergine di oliva di grande qualità.



"Non lauro o palma, ma tranquilla oliva
Pietà mi manda, e ‘l tempo rasserena,
e ‘l pianto asciuga, et vuol anchor ch’i’ viva.”
(Petrarca)
Pietà mi manda, e ‘l tempo rasserena,
e ‘l pianto asciuga, et vuol anchor ch’i’ viva.”
(Petrarca)
Personalizzazione con PECS sulla fase di raccolta
1

4

2

5

3

6

CONSEGNA PER IL LAVORO DI GRUPPO
Ogni gruppo relazioni sull'attività laboratoriale vissuta in azienda, evidenziando i momenti che sono apparsi più significativi e costruttivi per la propria professionalità, anche portando alla luce eventuali criticità rilevate durante il lavoro. Una volta realizzati i vari elaborati dovranno essere caricati su Padlet. Infine, in aula, un rappresentante per ogni gruppo esporrà alla classe il proprio lavoro.


