Book Creator

Didattica della storia della Shoah

by Antonella Tiburzi

Cover

Comic Panel 1
Loading...
Insegnare la storia della Shoah
Loading...
Strumenti, risorse digitali e piano di lezioni
Loading...
Antonella Tiburzi
Foto copertina: Giovane sovietico deportato a Mauthausen (1941)
Antonella Tiburzi
Insegnare la storia della Shoah
Scuola secondaria di I e II grado
Strumenti, risorse digitali e piano di lezioni
Indice dei contenuti
1.     Perché insegnare la storia della Shoah.
2.     Insegnare la storia della Shoah per promuovere l'impegno civile
3.     Eventi chiave sull'inciviltà dell'Europa 1933-1945
4.     La Shoah, una storia universale tra passato, presente e futuro della formazione
5.     La Linea del tempo della storia della Shoah. Gli eventi che hanno portato alla catastrofe ebraica (1922-1945)
6.     Settembre 1938, l'emanazione delle leggi razziali
7.     Le leggi razziali e la perdita del lavoro
8.     L'armistizio del 8 settembre 1943 e l'invasione nazista
9.     L'occupazione nazista in Italia 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945
10. La cronologia della deportazione ebraica dall'Italia
11. La geostoria della Shoah in Europa + mappa
12. Il collaborazionismo nazifascista la storia da elaborare in classe
13. Il percorso della deportazione ebraica dal Sudtirolo (1943-1945)
14. I principi pedagogici
15. Catastrofe umana e catastrofe naturale
16. Nuovi approcci all'insegnamento della storia della Shoah. Strumenti e risorse educative
17. Questioni e obiettivi. Dialogo sulla storia della Shoah
18. La piramide dell'odio e del razzismo. Il valore del sapere storico
19. Insegnare con le risorse online
20. Strategie didattiche e strumenti digitali (educational tools)
21. La fonte iconografica
22. La foto nel contesto storico. L'uso delle fonti primarie e memorialistiche
23. I primi collaborazionisti. Gli ebrei a Vienna
24. Il pianeta Auschwitz – Birkenau
25. Disegnare il nazismo…La fonte iconografica memorialistica (Gusen)
26. Disegnare la Liberazione di Birkenau.... I ritratti di Zinovii Tolkatchev (1903-1977)
27. Se questa è una donna…La fonte iconografica di Ravensbrück
28. Una storia personale: Primo Levi
29. I Giusti tra le Nazioni (Yad Vashem,1953)
30. Insegnare i processi ai nazisti. Giustizia e non vendetta
31. L'audio vocabolario storico e specifico
32. Piano di lezioni per gli insegnanti.
33. Possibili progetti e idee per mostre
34. I viaggi di formazione (della Memoria)
35. La Shoah fra storia e commemorazione
36. Educational tools tra storia, formazione e soluzioni didattiche
37. Capitol Hill, 6.1.2021. La lunga scia della storia ....
PrevNext