Loading...

Loading...
Risparmi.....Amo l'acqua!!!


L'Italia si trova in testa alla classifica dei consumi europei in quanto consumatrice di circa 250 litri al giorno pro capite di acqua contro la media di 165 litri al giorno!!!
....Questi i numeri:
- 6 litri per lavarci le mani
- 3 litri per la pulizia dei denti
- 100 / 150 litri per fare il bagno
- 40 / 50 litri per cucinare e lavare le stoviglie
- 15 litri per fare la barba
- 2 litri per bere
....Questi i numeri:
- 6 litri per lavarci le mani
- 3 litri per la pulizia dei denti
- 100 / 150 litri per fare il bagno
- 40 / 50 litri per cucinare e lavare le stoviglie
- 15 litri per fare la barba
- 2 litri per bere

Tanta acqua scorre nelle nostre azioni quotidiane ma poca in realtà è quella disponibile.....solo lo 0,3% è localizzata in fiumi e laghi e quindi utilizzabile!!
Il resto è costituito da acqua in forma solida (ghiacciai) o da acqua salata
Il resto è costituito da acqua in forma solida (ghiacciai) o da acqua salata

Questi dati ci fanno capire che......
l’acqua è una risorsa preziosa e rara
i nostri gesti quotidiani dimostrano che siamo poco saggi
lo “sviluppo” del nostro Paese ha portato ad
inquinare i fiumi e i laghi
l’uso esagerato di acqua è diventato segno di benessere
inquinare i fiumi e i laghi
l’uso esagerato di acqua è diventato segno di benessere
Ricordiamoci quindi che.....
il gesto semplice e routinario di aprire
un rubinetto nasconde temi complessi
sulla collettività intesa
come insieme degli abitanti
della Terra e valori universali
come l’equità sociale e la pace!!
un rubinetto nasconde temi complessi
sulla collettività intesa
come insieme degli abitanti
della Terra e valori universali
come l’equità sociale e la pace!!

E adesso diamo un po' di numeri.....
.....Ogni minuto......
Un rubinetto che gocciola può perdere 90 gocce
che sono pari a 4.000 litri in 1 anno!!
che sono pari a 4.000 litri in 1 anno!!
E adesso diamo un po' di numeri...
