Loading...

Loading...
DANTE ALIGHIERI

Dante Alighieri fu un poeta e letterato fiorentino che visse tra il 1200 e 1300 a Firenze.
Il Sommo Poeta viene considerato il padre della lingua italiana. Fu il primo a capire l’importanza del "volgare" e a scrivere i suoi capolavori in quella particolare lingua.
Dante fu molto attivo nella turbolenta vita politica di Firenze, che allora era scombussolata da continue lotte interne e dal duro scontro tra guelfi (sostenitori del Papa) e ghibellini (sostenitori dell'Impero).
All’età di nove anni, come racconta nella Vita nova, Dante incontrò per la prima volta Beatrice.La rivide quando entrambi avevano appena compiuto i diciotto anni e durante quel secondo incontro tutto nella sua vita cambiò.
Pur non avendole mai rivolto parola, da quello sguardo nacque il suo amore per lei che sposò poi Simone dei Bardi e mori giovanissima.
Dopo la morte di Beatrice si dedicò intensamente allo studio della filosofia e della teologia.
Dopo la morte di Beatrice si dedicò intensamente allo studio della filosofia e della teologia.
