Book Creator

Impariamo a gestire i soldi

by Mara Miglionico

Cover

Loading...
Impariamo a gestire insieme i soldi
Loading...
Sommario:
Educazione finanziaria: di cosa parliamo?

Come gestire i primi soldi  

Strumenti che potrebbero essere utili per gestire i primi soldi:
1) Bancari e finanziari
-     Bonifico SEPA
-     Carta di debito
-     Carta prepagata
-     Conto corrente bancario
-     Denaro contante
-     Deposito a risparmio bancario
- Deposito a risparmio postale 
2) Assicurativi
-     Polizza responsabilità civile autoveicoli (RCA)
Educazione finanziaria: di cosa parliamo?

Secondo la definizione dell’OCSE, l’educazione finanziaria «è un processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e attraverso istruzioni, informazioni, consigli, sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate.
Forse starete pensando che tutto ciò non vi riguarda, che non vi serve questa Educazione Finanziaria, ma invece se ci pensate bene, l’economia è sempre più presente, sia nelle vicende dei popoli che in quelle di ciascuno di noi: studiarla non serve solo a comprendere meglio i mutamenti sociali del passato o del presente, ma anche a gestire con efficacia e prudenza la nostra quotidianità, vi e ci riguarda da vicino ogni giorno, anche quando vi chiedete:
Continuo a studiare o inizio a lavorare?
Meglio un lavoro autonomo o dipendente?
Questo acquisto lo rimando per risparmiare
o chiedo un prestito?
Dove posso investire i miei risparmi?
Nel corso della vita dovrete affrontare queste e altre decisioni. Avviandovi verso la maggiore età o avendola appena raggiunta è utile che vi attrezziate per essere più autonomi in queste scelte e anche per giudicare la bontà delle informazioni o dei consigli che riceverete.
Come gestire i primi soldi

E' il momento di..... pensare al denaro (o ai primi soldi). Quando si comincia ad avere disponibilità di soldi propri, il primo passo è imparare a gestirli.
è importante è essere consapevoli delle proprie possibilità economiche e pianificare. Nel farlo, considera anche situazioni che adesso ti sembrano lontane nella vita - come andare a vivere per conto tuo - che potrebbero realizzarsi prima di quanto tu creda: risparmiare oggi potrebbe darti più libertà di scelta in futuro.
La cosa da cui partire, è la differenza tra bisogni e desideri: sembrano semplici da distinguere, ma in realtà spesso è più difficile di quanto immagini.
Riflettere bene su quello che valuti necessario, può aiutarti a individuare le cose che lo sono realmente. I soldi sono una risorsa limitata: se scegli in modo impulsivo potresti poi dover rinunciare a qualcosa per te più importante.Monitorare le tue entrate e le tue uscite ti aiuta a capire quanto e come puoi spendere oppure, pensando più in grande, come risparmiare per avviare domani la tua attività lavorativa o studiare all’estero.
PrevNext