Book Creator

Vedere con le Mani

by graziella messana

Cover

Loading...
Vedere con le mani
Loading...
Loading...
Graziella Messana
Comic Panel 1
Vedere un dipinto con il tasto significa leggere nei suoi segni concreti e invisibili, percepirlo come modello conoscitivo senza dimenticare il coinvolgimento dei sensi, la freschezza delle emozioni e la funzione dell'intelletto, fattori indispensabili al cospetto dell'arte.
Comic Panel 2
Comic Panel 3
Comic Panel 4
Comic Panel 1
Comic Panel 2
Questa è l'esperienza che il Museo tattile di pittura Antica e moderna "Anteros" offre alla cittadinanza già dal 1999, attraverso lezioni di Storia dell'arte, percezione tattile di rilievi tridimensionali che traducono celebri opere pittoriche rivolti ad un pubblico non vedente, ipovedenti e vedenti, di ogni età, cultura e formazione
Comic Panel 3
Comic Panel 4
Comic Panel 1
Comic Panel 2
Comic Panel 3
In questo luogo si ha la possibilità di verificare come l'approccio "essenziale" all'opera d'arte sia potenza dello "sguardo conoscitivo" comune all'esperienza tattile e ottica e come essa si coniughi al coraggio di astenersi dalla quantità di informazioni privilegiando una qualità delle conoscenze
Comic Panel 1
Bisogna riflettere sul silenzio e sull'eloquenza delle immagini, sulla bellezza delle forme portatrici di significato e sull'interiorizzazione del senso dell'arte, sulla sostanza dell'esperienza estetica come condivisione di codici di rappresentazione e comunicazione di contenuti essenziali. Lo scambio di competenze si ha attraverso la percezione tattile, il cui esito conduce a un'estensione di senso della tattilità
Comic Panel 1
Comic Panel 2
Se conoscere un'opera d'arte significa anche incontrare noi stessi in un altrove e accogliere ciò che va oltre l'io, toccare con gli occhi e vedere con le mani è un dato concreto che affonda le proprie radici nella teoria dell'arte e nello studio dei procedimenti del vedere per sentire e capire
PrevNext