Book Creator

Le saline

by Erica Amelio

Cover

Loading...
LA SALINA DI MARGHERITA DI SAVOIA
Loading...
Margaret of Savoy was married to King Umberto I and she was the first queen consort of Italy. The first King of Italy's wife, Maria Adelaide from Austria, had just died in 1855, before the proclamation of the Kingdom in 1861.
Umberto I of Savoy was the King of Italy from 1878 to 1900. He was Vittorio Emanuele II and Maria Adelaide 's son. Maria Adelaide of Austria was the queen of the Kingdom of Sardinia who died in 1855, his kingdom was underlined by several events which produced different opinions and feelings.
LA STORIA DELLE SALINE
La presenza della Salina risale ai tempi antichi. Le Saline vennero conosciute già nel terzo secolo d.C. Nel Settecento le Saline furono acquistate dai Borboni, perciò vennero chiamate saline di Barletta che fu soprannominata "la più preziosa Gemma della corona". Successivamente nel 1754 le Saline vennero rimodernate e ampliate e vennero create nuove zone salanti. Il nome del paese venne modificato nel 1879 in Margherita di Savoia in onore della regina consorte d'Italia e moglie di Umberto. Così gli abitanti vennero chiamati margheritani o Salinari.
L'INVENTORE E L'EVOLUZIONE DELLE SALINE
Le saline furono inventate dagli Aragonesi in XIV secolo, ma quelle di Margherita sono state inventate da Agostino di Barletta, all'inizio vennero chiamate salinelle di Barletta. Adesso le saline sono possedute da "Salin du Midi", una signora francese che ha acquistato le grandi saline di Europa.
La storia delle saline è molto antica. I primi ad abitarle furono gli "Illiri" che resero i terreni fertili con commerci navali sviluppati. Così nacquero le prime saline che esportavano il sale verso l'oriente”. Nel 1600 con le bonifiche create da Carlo III di Borbone, le saline vennero di nuovo messe in funzione, così nella prima metà del 1700 divennero uno dei più grossi centri di salarietà del Sud. Negli anni sessanta ci fu un avanzamento tecnologico così incominciò a raccogliere il sale con le macchine e con personale specializzato.
GLI ILLIRI
English
The name Illyrians refers to a group of Indo-European-speaking peoples living in the Iron Age in the north-western Balkan Peninsula.
Français
Le nom Illyriens fait référence à un groupe de peuples indo-européens vivant à l’âge de fer dans le nord-ouest de la péninsule balkanique.
LE ACQUE DELLE SALINE
Le acque termali che sono contenute nello stabilimento termale provengono dalle saline. Il contenuto di Bromo e di Iodio e l’alta concentrazione Salina rendono le acqua madri molto importanti per la cura di diverse patologie: ginecologiche, dermatologiche, dell'orecchio e delle vie respiratorie
BROMO: Bromoformio Composto chimico avente formula CHBr3, dal greco brômos. È un liquido incolore, di odore simile al cloroformio, di sapore dolciastro.
IODIO:
lo iodio è l'elemento chimico di numero atomico 53 e il suo simbolo è I. Il nome deriva dal greco antico ἰοειδής, ioeidēs, che significa viola o lilla, a causa del colore dei vapori dell'elemento.
The reason of their colour... thermal waters are rich in a microfauna and a typical microflora that give them the characteristic of reddish colour.
Le pourquoi de leur couleur les eaux thermales sont riches en une microfaune et une microflore typique qui lui donnent la couleur rougeâtre caractéristique.
PrevNext