Book Creator

IIB

by lorenza violato

Cover

Loading...
Loading...
PROGETTO STELLE SULLA TERRA
Loading...
Loading...
"Sulla nostra terra sono spuntate Piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a farci guardare le cose con i loro occhi.
Quelle stelle pensavano in maniera diversa e le persone vicine non le accettavano e le hanno ostacolate.
Ma loro ne sono uscite vincenti, al punto che il mondo è rimasto a bocca aperta"
Star;
Loading...
Loading...
alessandro

Speech Bubble
Loading...
Loading...
Loading...
Ishan, non ti ho detto un'altra persona famosa,
un altro personaggio storico!! Io ...stavo parlando di un'altra "persona importante"...quella persona sei tu!!!
Loading...
Harmanpreet kaur


ANGHINONI
ALESSANDRO

ATA ALMANAN SHIHAB
MOHAMED

BAROZZI
GIULIA

BEGATTI
MATTEO

BHATOYA
ANMOL

CELLI
STEVE

DE PADOVA
TOMMASO
Classe 2^B della Scuola Secondaria di I grado di Piadena e Drizzona


BORRINI
ROBERTO

BOUNITE
SAAD


FERPOZZI
ALESSIA

GUGLIELMI
GIOELE

KAUR
HARMANPREET

EL HIRECH
RAYAN
LIN
CANDY

MATA
FRANCESCA

MEMDOUH
ABDURRAHMAN

MOSCATTI
EMMA

MOUJTAHID
HOSAM

OSAIGBOVO
PRECIOUS
PALLAVICINI
GIACOMO

PELLIZZONI
DAVIDE

PENCI
GABRIEL


RAM
MANUELE

RUGGERI
MATTEO

SERBANESCU
MAYA

TAMAS
EMERENZIANA MICHELA

USSI
VANESSA
Il progetto "Stelle sulla terra", ispirato all'omonimo film indiano, nasce con l'intento di approfondire le importanti tematiche sociali ed umane di cui potrebbero essere i protagonisti molti degli studenti di tutto il mondo.
Questo lavoro è un ottimo punto di partenza per riflettere, in ambito scolastico, su alcune storie reali e narrate cinematograficamente con grande sensibilità, tanto da coinvolgere gli stessi studenti in modo attivo e consapevole in un progetto di "inclusione e accudimento umano".
L'obiettivo del progetto si è definito lungo il percorso e spontaneamente attraverso il lavoro di ogni studente che ha prodotto le singole impaginazioni. I limiti e le difficoltà si sono presentate durante il percorso, ma tutti gli studenti hanno apprezzato il proprio e altrui lavoro, condividendo pensieri, riflessioni e fatica.
Le tappe sono state molte e le possiamo elencare come segue:

- Abbiamo condiviso e visionato con molta attenzione il film "Stelle sulla terra"
- Dopo la visione del film abbiamo svolto l'analisi dei contenuti, intavolando una discussione molto costruttiva.
- Successivamente abbiamo pensato di analizzare alcuni personaggi storici che con le loro esperienze di vita si sono ricattati superando con tenacia le loro difficoltà
- Da questa analisi molto interessante ne è nata una seconda riflessione con l'idea di sviluppare un nostro racconto del film attraverso la tecnica del fumetto
- Con l'aiuto di esperti e docenti di tecnologia abbiamo realizzato il nostro ebook, ricco di audio, file multimediali, riflessioni, e nostri commenti, fruibile sia online sia in formato cartaceo e pdf.
Con questo progetto possiamo dire di aver raggiunto alcuni obiettivi importanti per tutti noi, come quelli che avrete modo di leggere fra le nostre parole!!
Non abbiamo bisogno di aggiungere altro, possiamo solo dire di aver dato il meglio di noi.

Grazie per l'attenzione, la classe 2^ B
STELLE SULLA TERRA
Star;
Star;
Ishaan Awasthi era un bambino di 9 anni ed era dislessico , ma nessuno lo sapeva.
Soltanto il suo maestro di arte , Nikumbh riesce ad aiutarlo e Ishaan si dimostra più intelligente di quello che sembra.
Ishaan colpisce profondamente l'animo del maestro, per il suo talento, per l'arte e per la creatività 🎨💖
nessun bambino è gioioso se un insegnante crede in lui...
Anmol
ABDU MEMDOUH 😎
Davide Pellizzoni
Ragazzi oggi vi voglio raccontare una favola,è la storia di un bambino!!
C'era questo bambino, non chiedetemi dove, che non riusciva a leggere e a scrivere, faticava tanto ad imparare, non riusciva a ricordare nulla, neppure che la Y viene dopo la X. L'alfabeto era il suo nemico, le lettere gli ballavano davanti agli occhi e gli davano così fastidio che lui si stancava a leggere e a scrivere. A chi poteva raccontare tutto questo? La sua testa era piena zeppa di emozioni ma lui non lo sapeva da dove partire. Un bel giorno fu bocciato, stava male per le sue difficoltà; tutti lo chiamavano asino sciocco ma lui sopportava tutto questo con molto coraggio, quando una mattina tirò fuori il suo vero talento la sua teoria gli aprì le porte del mondo...capito capito di chi parlo.
Albert Einstein!
Giusto Rajar Albert Einstein un genio un grande scienziato con la sua teoria della relatività ha rivoluzionato il mondo e con l'effetto fotoelettrico ha vinto il premio Nobel nel 1921 e adesso ditemi che cos'è questo?
Un elicottero! un elicottero! un elicottero! un elicottero!
no no no no no no ,questo non è un normale elicottero il suo inventore era un grande arista Leonardo Da Vinci ditelo voi.
LEONARDO DA VINCI!!!
Ha fatto lui questo disegno ci mostra un elicottero è vero ma quando nel XV sec. 400 anni prima del primo volo dell'uomo, sapete Leonardo Da Vinci aveva difficoltà a leggere e a scrivere. Ishan accendi la luce per favore, quale illustre personaggio ha illuminato il mondo con l'elettricità?
Edison!
Bravo Ishan Edison.
Comic Panel 2
Comic Panel 4
La dislessia è un disturbo che hanno alcune persone perché non riescono a leggere correttamente e a scrivere.
Michela Tamas
Ishaan chiede al suo amico
perché lo avessero mandato
in collegio, dato che l'amico
era troppo intelligente per stare lì.

"Ti hanno mandato qui per punirti?"

L'amico risponde: "Chi ha detto
che stare qui é una punizione?"

Per Ishaan era una punizione
quindi rimane un po' triste.
Alessia Ferpozzi
Ho scelto questa scena perché mostra la creazione di un dipinto che rappresenta il sorgere del sole. Di questo dipinto mi ha colpito la scelta di disegnare il sorgere del sole; secondo me il sorgere del sole non rappresenta solo l'inizio di un nuovo giorno ma anche l'inizio di qualcosa di inaspettato, perché nessuno sa cosa succederà in quel giorno, ed e per questo che lo rende unico.
PrevNext