Loading...

Loading...
ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE SERINA -
SAN PELLEGRINO TERME
Loading...
"A spasso tra gli ambienti: giocare e programmare con il coding unplugged"Loading...
Classi 3^ A - 3B^ - 3C^anno scolastico 2021/2022



Dal codice all'immagine e viceversa
Pixel Art ...
Pixel Art ...

Dal codice all'immagine e viceversa
Pixel Art ...
Pixel Art ...
La PIXEL ART utilizza l’arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda il bambino e soprattutto avvicinarlo in modo intuitivo al coding e al digitale.
Attraverso questa forma di arte si vuole rendere affascinante e stimolante l’incontro tra i bambini e la realtà, tra i bambini e i colori, tra i bambini e le immagini per un rapporto sempre più immediato con il coding.
L’incontro con l’arte, inoltre, vuole essere una ricerca di creatività, un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico.
Attraverso questa forma di arte si vuole rendere affascinante e stimolante l’incontro tra i bambini e la realtà, tra i bambini e i colori, tra i bambini e le immagini per un rapporto sempre più immediato con il coding.
L’incontro con l’arte, inoltre, vuole essere una ricerca di creatività, un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico.
I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Ogni quadretto è un pixel ...

La PIXEL ART utilizza l’arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda il bambino e soprattutto avvicinarlo in modo intuitivo al coding e al digitale.
Attraverso questa forma di arte si vuole rendere affascinante e stimolante l’incontro tra i bambini e la realtà, tra i bambini e i colori, tra i bambini e le immagini per un rapporto sempre più immediato con il coding.
L’incontro con l’arte, inoltre, vuole essere una ricerca di creatività, un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico.
Attraverso questa forma di arte si vuole rendere affascinante e stimolante l’incontro tra i bambini e la realtà, tra i bambini e i colori, tra i bambini e le immagini per un rapporto sempre più immediato con il coding.
L’incontro con l’arte, inoltre, vuole essere una ricerca di creatività, un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico.
I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Ogni quadretto è un pixel ...



Dal codice all'immagine e ... dall'immagine al codice ... e poi ancora!

