Loading...
Il vocabolario dell'alimentazioneLoading...



Anoressia:
mancanza d’appetito, che può giungere fino al disgusto per il cibo.
Bulimia:
senso eccessivo
e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune a malattie di diversa natura.
e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune a malattie di diversa natura.


Abbuffarsi:
riempirsi di cibo, mangiare con avidità ingorda fino a non poterne più.
Drastico:
energico, efficace, che produce risultati immediati e radicali: ricorrere ad una dieta d.


Compulsivo:
di impulso, comportamento o atto, che viene eseguito da un soggetto in modo macchinale e infrenabile: fame c.
Fabbisogno:

l’occorrente, il necessario; quanto serve, di energia o d’altro, per il proprio sostentamento.

Quotidiano:
di ogni giorno, es: alimentazione q.

Abitudini nutrizionali:
quello che si mangia di solito.

Longevità:
durata della vita degli organismi oltre il limite medio, es: una dieta sana favorisce una maggiore l.

Moderazione:
senso della misura, es: consumare con m.
