Loading...

Loading...
Agenda 2030 ONUFacciamo il punto....


Essa ingloba 17 OBIETTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE in un grande programma d'azione per un totale di 169 "target " o traguardi che i Paesi si sono impegnati a raggiungere entro il 2030.
17 OBIETTIVI PER TRASFORMARE IL NOSTRO MONDO:
1. Sconfiggere la povertà.
2. Sconfiggere la fame.
3. Salute e benessere.
4. Istruzione di qualità.
5. Parità di genere.
6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
7. Energia pulita e accessibile.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica.
17 OBIETTIVI PER TRASFORMARE IL NOSTRO MONDO:
1. Sconfiggere la povertà.
2. Sconfiggere la fame.
3. Salute e benessere.
4. Istruzione di qualità.
5. Parità di genere.
6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
7. Energia pulita e accessibile.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica.
9. Imprese, innovazione e infrastrutture.
10. Ridurre le disuguaglianze.
11. Città e comunità sicure, inclusive, resistenti e sostenibili.
12. Garantire modelli di consumo e produzioni sostenibili.
13. Lotta contro il cambiamento climatico.
14. Vita sott'acqua.
15. Vita sulla terra.
16. Pace, giustizia e istituzioni solide.
17. Partnership per gli obiettivi.
10. Ridurre le disuguaglianze.
11. Città e comunità sicure, inclusive, resistenti e sostenibili.
12. Garantire modelli di consumo e produzioni sostenibili.
13. Lotta contro il cambiamento climatico.
14. Vita sott'acqua.
15. Vita sulla terra.
16. Pace, giustizia e istituzioni solide.
17. Partnership per gli obiettivi.

RICORDA !!
Gli obiettivi fissati hanno una validità globale, ovvero coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società: dal settore pubblico alle imprese private, dalla società civile agli operatori dell'informazione e cultura.
Gli obiettivi fissati hanno una validità globale, ovvero coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società: dal settore pubblico alle imprese private, dalla società civile agli operatori dell'informazione e cultura.

Tutti i Paesi sono chiamati a impegnarsi per definire una propria strategia di sviluppo sostenbile.
Ciascun Paese viene valutato annualmente, su base volontaria, in sede ONU, attraverso l'attività del FORUM POLITICO DI ALTO LIVELLO, che ha il compito di valutare i progressi e i risultati di ogni singolo Paese.
Ciascun Paese viene valutato annualmente, su base volontaria, in sede ONU, attraverso l'attività del FORUM POLITICO DI ALTO LIVELLO, che ha il compito di valutare i progressi e i risultati di ogni singolo Paese.
Ogni quattro anni si svolge un dibattito sull'attuazione dell'Agenda 2030 in sede di Assemblea Generale dell'ONU, alla presenza di Capi di Stato e di Governo.
