Book Creator

Il DNA

by Elmo, Passaro, Stompanato M.

Pages 6 and 7 of 11

Loading...
RNA
Loading...
In chimica l’acido ribonucleico, in sigla RNA (dall’inglese RiboNucleic Acid; meno comunemente, in italiano, anche ARN) è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l’espressione dei geni.

In parole più semplici si tratta di una macromolecola biologica che converte le informazioni genetiche del DNA in proteine.
Alcuni ricercatori hanno definito la molecola come una sorta di dizionario dell’informazione genetica, che traduce il linguaggio codificato del DNA, ossia i segmenti nucleotidici (geni), negli amminoacidi delle proteine.
Loading...
Loading...
RNA
Loading...
La molecola dell’RNA è formata dall’unione in catene di ribonucleotidi.
Per chiarire ulteriormente il ribonucleotide è costituito da tre elementi: un gruppo fosfato, una base azotata e uno zucchero a 5 atomi di carbonio (ribosio).
La lunghezza delle catene può variare da meno di un centinaio a diverse migliaia di nucleotidi, a seconda del ruolo ricoperto dalla molecola
Loading...