Book Creator

Le 4 operazioni G.B.

by Giuseppina Banno'

Cover

Loading...
Le quattro operazioni
Loading...
ATTIVITA' PREVISTA PER LA CLASSE
Dopo un primo ripasso sulle 4 operazioni, si propone alla classe di organizzare una gara di calcolo, con la suddivisione in 3 squadre da 5 componenti
Il sorteggio nelle varie squadre sarà casuale. Si sceglierà poi al proprio interno un capogruppo
Le olimpiadi non sono un gioco a tempo, questo per favorire l'inclusione di tutti i "giocatori" ma sarà strutturato a punti
ATTIVITA' SPECIFICA PREVISTA PER E.
E. avrà modo di ripassare le 4 operazioni, le proprietà e si eserciterà sulle operazioni in colonna, per migliorare le sue abilità
Si lavorerà sul concetto di autostima e di autonomia che sono obiettivi strategici da raggiungere nel breve e nel lungo termine
E. si impegnerà affinchè la sua squadra possa accumulare più punteggio anche grazie al suo contributo e così verranno incrementate le sue abilità sociali e lo spirito di collaborazione
Ripassiamo: L'ADDIZIONE
I Termini dell'addizione sono:
- Addendo
- Addendo
- Somma o Totale
L'addizione ha tre proprietà:
- Commutativa: 4+5+9=18 / 9+4+5=18
- Associativa: 4+5+7+3=19 / 9+10=19
- Dissociativa: 2+10+3= 15 / 2+6+4+3=15
Ripassiamo: LA SOTTRAZIONE
I Termini della sottrazione sono:
- Minuendo
- Sottraendo
- Differenza
La Sottrazione ha una sola proprietà:
- Invariantiva: 19-7=12 / (19+3)-( 7+3) = 22-10= 12
Ripassiamo :
LA MOLTIPLICAZIONE
I Termini della moltiplicazione sono:
- Moltiplicando
- Moltiplicatore
- Prodotto
Le Proprietà della Moltiplicazione sono:
- Commutativa: 3x7x2=42 / 2x7x3=42
- Associativa: 6x5x2x7= 420 / 6x10x7= 420
- Dissociativa: 3x12x5= 180 / 3x3x4x5= 180
PrevNext