Loading...
CI VEDIAMO AL MUSEO........Loading...



VISITA GUIDATA AL MUSEO OMERO DI ANCONA.......

IL MUSEO OMERO

Il Museo tattile statale Omero di Ancona è uno dei pochi musei tattili al mondo. L'istituto fa conoscere l'arte attraverso il tatto, dando ai visitatori la possibilità di vedere con le mani. Nato per promuovere l'integrazione delle persone con disabilità visiva è uno spazio accessibile a tutti.
LE PRINCIPALI OPERE PRESENTI NEL MUSEO
Opera: Frammento del fregio del Partenone

Il rilievo scultoreo riproduce un frammento dell’imponente Fregio del Partenone. Il Partenone, situato sulla cima dell’Acropoli di Atene, è uno dei maggiori monumenti architettonici della civiltà greca. Una creazione voluta da Pericle (447 – 432 a.C.), realizzata dagli architetti greci Ictino e Callicrate, sotto la supervisione di Fidia.
LE PRINCIPALI OPERE PRESENTI NEL MUSEO
Opera: Discobolo

Il “Discobolo” è una scultura realizzata in bronzo da Mirone nel 455 avanti Cristo. Presso il Museo Omero è esposta una copia da calco al vero in gesso di una copia romana in marmo ritrovata nella Villa Adriana di Tivoli.
LE PRINCIPALI OPERE PRESENTI NEL MUSEO
Opera: Auriga di Delfi

La scultura, dedicata al dio Apollo, fu probabilmente commissionata da Polizalos, tiranno di Gela. In origine collocata nel tempio di Apollo a Delfi è oggi conservata nel Museo Archeologico della città.