Loading...
L'ALBUM DELLA PACE
Loading...
IC SCARPERIA E SAN PIEROLoading...
Plesso Fedi StefanacciLoading...
Marzo 2022

Tutto il corpo docente ringrazia gli alunni per l'impegno e l'entusiasmo che hanno manifestato nel partecipare alla realizzazione di questa iniziativa.
Il nostro augurio è che gli adulti al potere riescano a pensare alla PACE in tutte le lingue, con i colori, la fantasia e la stessa bellezza che avete voi nella mente e nel cuore.
Il nostro augurio è che gli adulti al potere riescano a pensare alla PACE in tutte le lingue, con i colori, la fantasia e la stessa bellezza che avete voi nella mente e nel cuore.
GRAZIE,
bambini!!!
bambini!!!
L'iniziativa nasce per offrire ai nostri bambini un momento di riflessione e di speranza, anche attraverso linguaggi "altri", su fatti di attualità che hanno portato prepotentemente alla ribalta la tematica della PACE.
Una richiesta generica: ciascuna classe è stata invitata ad interpretare liberamente questa parola.
La voglia di partecipare e contribuire è stata davvero notevole, tantoché dall'iniziale idea di fare un semplice collage di foto, siamo giunti a realizzare un album collaborativo.
Attraverso questa "collezione" di idee e visioni vogliamo condividere con la comunità educante, senza grandi pretese, quanto i bambini hanno prodotto. Non abbiamo interferito con correzioni che avrebbero tolto spontaneità al bisogno di esprimersi su un tale argomento. Noterete anche che in molte foto si vede l'ombra di chi ha fotografato; un dettaglio che abbiamo lasciato così, volutamente, perché descrive in modo visivo e simbolico ciò che stiamo vivendo: c'è un'ombra sulla pace, su quella pace che davamo per scontata. Non servono altri commenti; le tinte scelte, la cura nella realizzazione e la fantasia profuse dai nostri bambini, ci parlano chiaramente e ci dicono che tengono molto alla pace, ci dicono cosa vogliono, cosa desiderano, cosa si aspettano dagli adulti per il loro futuro.
Una richiesta generica: ciascuna classe è stata invitata ad interpretare liberamente questa parola.
La voglia di partecipare e contribuire è stata davvero notevole, tantoché dall'iniziale idea di fare un semplice collage di foto, siamo giunti a realizzare un album collaborativo.
Attraverso questa "collezione" di idee e visioni vogliamo condividere con la comunità educante, senza grandi pretese, quanto i bambini hanno prodotto. Non abbiamo interferito con correzioni che avrebbero tolto spontaneità al bisogno di esprimersi su un tale argomento. Noterete anche che in molte foto si vede l'ombra di chi ha fotografato; un dettaglio che abbiamo lasciato così, volutamente, perché descrive in modo visivo e simbolico ciò che stiamo vivendo: c'è un'ombra sulla pace, su quella pace che davamo per scontata. Non servono altri commenti; le tinte scelte, la cura nella realizzazione e la fantasia profuse dai nostri bambini, ci parlano chiaramente e ci dicono che tengono molto alla pace, ci dicono cosa vogliono, cosa desiderano, cosa si aspettano dagli adulti per il loro futuro.
Buona visione!

Il nostro ulivo
della PACE
della PACE
