Book Creator

Il piccolo principe

by Olga Mafrici

Cover

Loading...
sintesi di Olga Mafrici
Loading...
Loading...
 Video tratti dal film d'animazione del 2015 diretto da Mark Osborne
I
Il libro è una sorta di dialogo tra un adulto e un bambino, dove il Piccolo Principe rappresenta un’età che spesso gli adulti dimenticano di aver vissuto, e attraverso la sua figura, l’autore dà nuova vita al mito dell’infanzia, dove tutto è meraviglia e stupore.

Il racconto inizia con il narratore che spiega come mai è diventato un pilota: da bambino avrebbe voluto fare il pittore ma i commenti dei grandi, che non avevano mai compreso il senso dei suoi disegni, lo avevano convinto a lasciare perdere:
II
Con una frase semplice “Mi disegni, per favore, una pecora?” ha inizio il rapporto tra un pilota di aerei, precipitato nel deserto del Sahara, e il Piccolo Principe. Il libro è una sorta di dialogo tra un adulto e un bambino, dove il Piccolo Principe rappresenta un’età che spesso gli adulti dimenticano di aver vissuto, e attraverso la sua figura, l’autore dà nuova vita al mito dell’infanzia, dove tutto è meraviglia e stupore:
III - IX
Il pilota inizia a chiacchierare con lui: il bambino dice di essere il principe di un asteroide, il B612, in cui vive con 3 vulcani e su cui crescevano solo terribili e giganteschi baobab che andavano estirpati ogni giorno affinché non occupassero tutto lo spazio.
Il viaggio del Piccolo Principe inizia quando l’unico fiore del suo pianeta, una rosa vanitosa e scorbutica, della quale si prende cura, con cui ancora non sa di aver instaurato un legame sincero e duraturo, si prende gioco di lui perché è troppo orgogliosa per ammettere di aver bisogno di lui:
X - XV
Una volta lasciato il suo pianeta incontra una serie di personaggi, ciascuno a sua volta abitante un proprio pianeta, attraverso i quali vengono rappresentati i difetti più comuni in cui il genere umano incappa nell’età adulta: un re con smania di potere, un burocrate fissato con le regole, un vanitoso, un ubriaco, un uomo d’affari che crede di possedere le stesse, un geografo che sa molte cose ma che non riesce a condurre un’ esistenza valorosa.
Tutte le occupazioni e le attività delle persone incontrate non tengono conto dei sentimenti e dello stupore che la vita può destare in ciascuno di noi:
XVI - XVII
Il geografo consiglia al Piccolo Principe di dirigersi verso la Terra, dove sicuramente troverà una pecora. Arrivato sulla Terra, il Principe si meraglia per la grandezza del pianeta e per il numero di abitanti e anche qui gli incontri non mancano, ma solo tre sono davvero fondamentali.
Appena arrivato nel deserto il bambino incontra un serpente velenoso che si offre di aiutarlo in caso decidesse di andare davvero lontano:
PrevNext