Book Creator

progettotecnologiaaaaa

by Progetto Tecnologia

Cover

Loading...
Loading...
L'energia Idroelettrica
Loading...
Di Andrea Bianchet, Elisa Dal Mas e Ilaria de Concini
Comic Panel 1
Che cos'è?
È l’energia prodotta grazie alla forza dell’acqua. Una massa di acqua statica contiene in sé energia potenziale che diventa in energia cinetica quando si comincia a muoversi grazie alla forza di gravità. Tutto questo avviene in una centrale idroelettrica.

Ci sono diversi tipi di centrali, le più diffuse sono quelle a salto che si dividono in tre categorie: Impianto idroelettrico ad acqua fluente, Impianto idroelettrico a bacino, Impianto idroelettrico di pompaggio (o ad accumulo).
Le centrali
Oltre alle centrali a salto ce ne sono altre:
-a deflusso
-ad acqua fluente
-ad acque marine (delle maree, delle correnti delle onde del gradiente termico).
Nell'ultimo caso solo le centrali che sfruttano le maree sono utilizzabili e in rari casi.
Le centrali a deflusso si trovano in montagna e vengono usate come accumulatori di energia.
Impianto idroelettrico ad acqua fluente
Sfrutta la portata naturale di un corso d’acqua, posto su due livelli differenti. L’acqua viene prelevata e fatta fluire, tramite un canale dotato di una griglia che filtra l'eventuale materiale solido come i rifiuti, in un bacino di carico. L’acqua passa un dislivello attraverso una condotta in pressione e arriva alla sala macchine della centrale idroelettrica dove si trova la turbina che viene fatta ruotare dalla spinta dell’acqua. Dopodiché, l’acqua viene direzionata in un canale di scarico e riversata nel corso d’acqua.
Impianto idroelettrico a bacino
Si basa sull’utilizzo di un bacino idrico che può essere di origine naturale o artificiale. L’acqua viene prelevata dal bacino e fatta scorrere in un sistema di condotte, fino a raggiungere la sala macchine della centrale idroelettrica, dove la turbina comincia a ruotare grazie alla spinta dell’acqua. In seguito, l’acqua viene fatta fluire in un canale di scarico e immessa nuovamente nel corso d’acqua.
Impianto idroelettrico di pompaggio
Usa due serbatoi collocati a quote differenti, uno a monte e uno a valle. Attraverso un sistema di pompaggio, durante le ore in cui la richiesta di energia è bassa, l’acqua viene trasferita dal bacino a valle al bacino a monte. Dal bacino a monte, l’acqua viene prelevata e fatta scendere nella condotta forzata e raggiunge la sala macchine della centrale idroelettrica, dove la turbina ruota spinta dell’acqua. In seguito, l’acqua viene fatta defluire nel bacino a valle.
PrevNext