Loading...
All the music you want Loading...
by Roberto BascettaLoading...

Loading...



Le 13 emozioni suscitate dalla musica

SLa ricerca dell’Università di Berkeley in California ha mappato le risposte emotive di oltre 2500 persone di età e cultura diversa (i soggetti partecipanti all’esperimento sono stati selezionati tra candidati americani e cinesi) all’ascolto di migliaia di canzoni dei generi più diversi: rock, folk, jazz, musica classica, commerciale, sperimentale, fino all’heavy metal. Il risultato è stato che l’esperienza soggettiva dell’ascolto può essere racchiusa in 13 emozioni: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidi, ribellione, energia.
Obiettivo dello studio è stato quello di creare una “libreria delle emozioni” che racchiuda e combini i sentimenti associati ad ogni pezzo ascoltato, per registrarli in una sorta di mappa.
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2020/02/emozioni-musica/
Obiettivo dello studio è stato quello di creare una “libreria delle emozioni” che racchiuda e combini i sentimenti associati ad ogni pezzo ascoltato, per registrarli in una sorta di mappa.
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2020/02/emozioni-musica/
Interactive audio map
I risultati della ricerca sono stati tradotti in una mappa audio interattiva (consultabile cliccando qui), dove i visitatori possono verificare in prima persona le loro reazioni spostando il cursore tra migliaia di musiche campionate. Ogni lettera presente sulla mappa corrisponde ad una traccia emozionale e consente a ciascuno di mettere alla prova le conclusioni che sono state raggiunte, verificando se la propria risposta emozionale corrisponde a quella data dalle persone prese a campione per la ricerca.
Per saperne di più:
https://www.stateofmind.it/2020/02/emozioni-musica/
Per saperne di più:
https://www.stateofmind.it/2020/02/emozioni-musica/
La musica è semplicemente là per parlare di ciò di cui la parola non può parlare. In questo senso, la musica non è del tutto umana.
(Pascal Quignard)
(Pascal Quignard)
I colori delle emozioni
Nel 1980 lo psicologo americano Rober Plutchik sviluppò la ruota delle emozioni costituita da otto emozioni di base e otto emozioni avanzate, ciascuna composta da due emozioni di base. Si tratta di uno strumento visivo utile a comprendere le emozioni. Lo psicologo ha diviso le emozioni in otto categorie di base relative a funzioni specifiche per la sopravvivenza. Combinando le emozioni primarie, si verificano il resto delle emozioni, che ampliano la gamma di esperienze.
Esercitazione realizzata su Wardwall.net. Gioco svuluppato su specifiche domande per memorizzare l'associazione dei colori alle emozioni:
https://wordwall.net/it/resource/56669613
Esercitazione realizzata su Wardwall.net. Gioco svuluppato su specifiche domande per memorizzare l'associazione dei colori alle emozioni:
https://wordwall.net/it/resource/56669613
I colori per generi musicali
Sono stati associati i colori delle emozioni, ai generi musicali. L'associazione è stata proposta dal docente e selezionata dagli alunni. I brani appartenenti ai generi citati, hanno suscitato le emozioni corrispondenti.
Esercitazione realizzata su Wardwall.net. Gioco cruciverba svuluppato su specifiche domande per memorizzare l'associazione dei generi musicali ai colori:
https://wordwall.net/it/resource/56670726
Esercitazione realizzata su Wardwall.net. Gioco cruciverba svuluppato su specifiche domande per memorizzare l'associazione dei generi musicali ai colori:
https://wordwall.net/it/resource/56670726