Book Creator

MAGRITTE

by ANTONELLA MALVASI

Cover

Loading...
L'IMPERO DELLE LUCI
Loading...
Loading...
RENE' MAGRITTE
L'IMPERO DELLE LUCI- RENE' MAGRITTE
Esistono numerose versioni dell’Impero della luce (fra cui: The Museum of Modern Art, New York, The Menil Collection, Houston e Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles), dove è rappresentata una strada buia, di notte, sullo sfondo di un cielo blu, ricco di luce, cosparso di vaporose nubi cumuliformi. Senza altri elementi fantastici se non la combinazione paradossale del giorno e della notte, René Magritte viola una regola fondamentale della realtà. 
La luce del sole, di solito fonte di chiarezza, qui genera il turbamento e il disagio tradizionalmente associati all’oscurità. La luminosità del cielo diventa sconvolgente e rende la vuota oscurità sottostante ancora più impenetrabile. Questo soggetto bizzarro è trattato in uno stile preciso, impersonale, tipico della pittura surrealista veristica, preferito da Magritte a partire dalla metà anni ’20.
René Magritte (Lessines, 1898 - Bruxelles 1967), soprannominato “le saboteur tranquille” per via della sua abilità di riuscire ad insinuare dubbi sul realtà, è considerato uno dei più grandi esponenti del Surrealismo, tanto da essere considerato uno dei padri del movimento surrealista. Il Surrealismo, avanguardia di cui fece parte, è un movimento artistico nato in Francia negli anni Venti, fin da subito si presenta come un’avanguardia rivoluzionaria che andò oltre la realtà enfatizzando così una nuova dimensione onirica fatta di sogni, paranoie, libere associazioni, follie, liberando così l’inconscio da costrizioni mentali.
PrevNext