Book Creator

Che il cibo sia la tua medicina

by Diletta Fischetti

Pages 2 and 3 of 8

CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA
Dieta mediterranea ed effetti
sulla salute
Loading...
Loading...
La dieta mediterranea rappresenta un passpartù di lunga vita confermato da
sempre più studi che dimostrano l’efficacia nel tenere alla larga sovrappeso,
obesità, malattie cardio-vascolari e del metabolismo oltre che numerosi tumori come quelli intestinali e della mammella
Loading...
Sound On GIF
Loading...
Rounded Rectangle
Loading...
Le scelte alimentari ispirate ai principi della dieta mediterranea consentono di prevenire numerose malattie, in particolare le malattie cardiovascolari poiché:
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...


- Apporta pochi grassi saturi e contiene solo il sodio naturale degli alimenti;

- E' ricca di omega 3 e antinfiammatori che fluidificano il sangue e combattono l'ipertensione, l'ipercolesterolemia, le trombosi ;

- E' ricca di fibre alimentari che riducono l'assorbimento intestinale dei lipidi e modulano quello dei carboidrati;

- E' ricca di acido oleico, che abbassa il colesterolo LDL senza influenzare quello HDL;
La dieta mediterranea riduce il rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo II poiché:


- essendo ricca di fibre alimentari, diminuisce la velocità di assorbimento intestinale degli zuccheri, prevenendo i picchi glicemico –
insulinici tipici della nutrizione occidentale contemporanea;


- è ricca di amido e di fruttosio: che hanno un indice glicemico – insulinico inferiore a quello del glucosio e del saccarosio.
La dieta mediterranea riduce anche il rischio di obesità, poiché:
grazie alle fibre e al tipo di glucidi in essa contenuti, ha un indice glicemico – insulinico riferito sia agli alimenti, sia ai pasti, di tipo moderato.
Speech Bubble
le fibre favoriscono il senso di sazietà; contiene anche molta acqua, che favorisce la pienezza gastrica
Thought Bubble
Thought Bubble
in definitiva è meno calorica!
è ricca di erbe aromatiche che contribuiscono a ridurre l'utilizzo dei condimenti grassi per insaporire le pietanze
Speech Bubble
Mr Bean Thumbs Up GIF
La dieta mediterranea previene la comparsa di vari tumori, poiché:
- Contiene poche molecole tossico cancerogene, invece tipiche dei cibi spazzatura prodotti dai fast-food;
- apporta pochi grassi saturi e molte fibre (effetto preventivo sullo sviluppo del cancro al colon/retto, allo stomaco e alla mammella);
- è ricca di antiossidanti anti radicalici, cha hanno un documentato effetto preventivo sul cancro alla prostata
Ancel Keys è considerato il padre della dieta
mediterranea. E' uno scienziato famoso in tutto il mondo, autore di SEVEN COUNTRIES STUDY, uno studio di coorte osservazionale, iniziato nel 1958, per esaminare le relazioni tra stile di vita, biomarcatori e malattie cardiache. L'opera tutt' oggi è considerata il più ampio studio sull’alimentazione
Game Go Sticker by Bubble Punk
Edc Scan Sticker by MokaPOS
Rounded Rectangle
Inquadra qui per saperne di più
Pur non facendo miracoli, uno stile alimentare ispirato ai princìpi della dieta mediterranea è in grado di ridurre il rischio di sviluppare numerose patologie.
PrevNext