Loading...

Loading...
Loading...

Loading...
IC ANZIO 1Loading...
A. S. 2021-2022Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...
DIGITALSTORYTELLING
Loading...

Loading...
corso di formazione Prof.ssa Bertarelli Laura
Loading...
Loading...



INTRODUZIONE
Questo breve corso tratterà il tema del digital storytelling e sarà articolato in 4 lezioni in ognuna delle quali verrà illustrata una modalità di rappresentazione:
1) STORYBOARD THAT (18/11/21)
2) BOOK CREATOR (25/11/21)
3) ADOBE SPARK (18/02/22)
4) GENIALLY (25/02/22)
A conclusione verrà proposto come archiviare i lavori in un metarepertorio.
1) STORYBOARD THAT (18/11/21)
2) BOOK CREATOR (25/11/21)
3) ADOBE SPARK (18/02/22)
4) GENIALLY (25/02/22)
A conclusione verrà proposto come archiviare i lavori in un metarepertorio.

DIGITAL STORYTELLING
NARRAZIONE
COMUNICAZIONE
RIFLESSIONE
REALTA'
AUTOBIOGRAFIA
RAFFORZARE CONCETTI
La narrazione realizzata con strumenti digitali consiste nell’organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato (video, audio, immagini, testi, mappe, ecc.).
STORYBOARD THAT
Uno storyboard è un organizzatore grafico che pianifica una narrazione consente a persone di tutti i livelli di abilità di creare immagini straordinarie per insegnare, apprendere e comunicare.
Storyboard That è una semplice piattaforma di creazione drag-and-drop che offre una versione gratuita e una versione di abbonamento premium con ampie capacità.
esempio




BOOK CREATOR
Bookcreator è un app per la produzione di ebook consultabili online o scaricabili liberamente in formato epub. Si tratta, attraverso un’interfaccia intuitiva accessibile anche senza particolari competenze tecniche.
Per questa ragione Bookcreator è uno strumento molto interessante da utilizzare in classe, sia da parte del docente che produce i propri materiali didattici, sia per gli allievi nella realizzazione di prodotti personali o di gruppo.
Per questa ragione Bookcreator è uno strumento molto interessante da utilizzare in classe, sia da parte del docente che produce i propri materiali didattici, sia per gli allievi nella realizzazione di prodotti personali o di gruppo.
esempio





