Book Creator

Conflitti nel Mondo (Ponti e Muri)

by lalla cons

Cover

Loading...
CONFLITTI NEL MONDO
Loading...
Loading...
By Tiziana Cons
Loading...
Ponti e Muri
Introduzione
CONFLITTI CONTEMPORANEI
Nel mondo si combattono decine di conflitti di cui a noi europei arriva un'eco lontana. Sono conflitti che si generano per motivi etnici, religiosi o separatisti, cioè alcune regioni non vogliono più far parte di uno Stato, o indipendentisti, quando vogliono rendersi autonomi.
Spesso si tratta di paesi poveri in cui vi è violazione e negazione dei diritti umani e bande irregolari di militari o paramilitari combattono lunghissime guerre civili.
L'AFRICA e il MEDIO ORIENTE hanno il più alto numero di conflitti in corso.
La gestione di scontri e conflitti
L'umanità ha bisogno ancora di imparare a gestire i conflitti senza alzare muri
PHOTOS (clockwise) – Liberty Bond, World War One, New York Times (1919); Workers in an English munitions factory during World War I (1916); Captain David Nelson VC.
Comic Panel 1
Comic Panel 1
Comic Panel 1
Conflitto Russo-Ucraino
DEFINITA LA PIÚ GRANDE CRISI EUROPEA DALLA II GUERRA MONDIALE
In questi giorni i canali di informazione ci parlano del conflitto tra Ucraina e Russia e sentire parlare di morti e guerra nella nostra Europa ci fa male e ci spaventa. La crisi russo-ucraina è scontro politico, diplomatico e militare dal febbraio 2014, in quello stesso anno le città della regione del DONBASS videro la nascita di violente proteste filorusse e le reazioni altrettanto violente del governo ucraino contro i separatisti, che con un referendum si dichiararono autonome; i presidenti di Russia e Ucraina firmarono un accordo, più volte violato da entrambi. Da ottobre 2021 la situazione è precipitata quando la Russia ha dato inizio ad una vasta mobilitazione delle sue forze armate sul confine e dispiegando ulteriori uomini in Bielorussia, Crimea e Mar Nero e poi dando inizio da Febbraio 2022 all'invasione dell'Ucraina, tutt'ora in corso.
Comic Panel 1
Immagine tratta da commons.wikimedia.org/wiki/File:2022_Russian_invasion-of_Ukraine.svg#/media/File:2022_Russian_invasion_of_Ukraine.svg
Comic Panel 1
Foto ed immagini tratte da Pixabay.com
Conflitto Russo-Ucraino
FONTE: ISPI
Questa guerra ha creato una emergenza umanitaria in Europa. Milioni di persone non hanno più accesso all'acqua potabile o ne hanno un accesso limitato. Gli Ucraini stanno lasciando il loro paese al ritmo di 90 mila al giorno a causa dei bombardamenti e i profughi
si dirigono in Polonia, ma anche in altre nazioni europee.
Al numero dei profughi bisogna poi aggiungere quello dei 6,5 milioni di sfollati, la maggior parte dei quali sono bambini.
PrevNext