Loading...
Le nostre riflessioni sull'etica e la moraleLoading...
PROGETTO L'IGNORANZA E' BELLA E BUONALoading...
Loading...
GLI STUDENTI DELLA IV I

BEN OLTRE LE IDEE DI BENE E MALE C'E' UN CAMPO. TI ASPETTERO' LAGGIU'
(RUMI)
(RUMI)
L'ignoranza può avere un valore etico perchè a volte è necessario sospendere il giudizio tra bene e male
Non esiste un confine netto tra bene e male e non sempre è possibile agire in accordo con principi fissi e rigidi. I principi morali sono mutevoli e dipendono dalle circostanze
Ciò che conta è il sentimento che precede e fonda una scelta etica, non basta stabilire delle leggi morali se non affondano nel sentimento
La libertà obbliga a prendere decisioni e le decisioni comportano rischi
Erich Fromm
Erich Fromm
Quando ho agito in modo non conforme ai miei principi etici ho sentito un senso di vuoto e di malinconia....
L'etica non è qualcosa che si sceglie ma che ti viene insegnata
L'etica non è qualcosa che si sceglie ma che ti viene insegnata

"E se accadesse a mia Madre o mio Padre? Vorrei vederlo soffrire?"
"Riuscirei ad accettare di sentimi responsabile per la loro vita o la loro morte?" Non so cosa sceglierei e penso che siano scelte che si possono fare solo se sei dentro una di queste situazioni... perchè a quel punto tutto cambia...
Non sempre la vita va conservata, il bene non consiste nel vivere ma nel vivere bene
Seneca
"Riuscirei ad accettare di sentimi responsabile per la loro vita o la loro morte?" Non so cosa sceglierei e penso che siano scelte che si possono fare solo se sei dentro una di queste situazioni... perchè a quel punto tutto cambia...
Non sempre la vita va conservata, il bene non consiste nel vivere ma nel vivere bene
Seneca
Non potrei mai staccare la spina e causare la morte di un essere umano. Interrompere una vita appartiene solo a Dio
IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI?
Alle persone che dicono che il fine giustifica i mezzi non interessa come realizzano un loro obiettivo, né che coloro a cui si rivolgono capiscano i motivi; la maggior parte delle volte si sottraggono al confronto e danno per scontato che il loro obiettivo sia giusto anche quando non lo è!
Alle persone che dicono che il fine giustifica i mezzi non interessa come realizzano un loro obiettivo, né che coloro a cui si rivolgono capiscano i motivi; la maggior parte delle volte si sottraggono al confronto e danno per scontato che il loro obiettivo sia giusto anche quando non lo è!
Non esiste un'etica universale. Le nostre scelte sono legate al contesto storico e culturale in cui viviamo, alla nostra storia ed emozioni. Ma se la morale è relativa, estremizzando significa che ognuno ha il proprio pensiero e tutto può essere considerato giusto o sbagliato? O forse esistono dei principi universali?
Paesi in cui vige la pena di morte
Scegliere cosa è giusto è talvolta un problema: quando nessuna delle due opzioni è chiara, si pone un dilemma etico. Ciò che bisogna valutare è quale delle opzioni provoca meno danni e/o quale delle alternative permette di mantenere una maggiore coerenza etica.
Dilemmi Morali


