Loading...



Gli occhi


Gli organi di senso della vista
L'occhio è l'organo di senso più complesso, raccoglie i segnali luminosi e li trasferisce sotto forma di impulsi nervosi al cervello, nel quale verranno poi organizzate le immagini.

L'orecchio


le orecchie gli organi di senso dell'udito
Il naso


Il naso l'organo di senso dell'olfatto
Il naso ha una funzione respiratoria e una funzione olfattiva, esso costituisce una parte delle vie respiratorie alte. L'aria entra attraverso le narici nelle fosse nasali, grazie all'inspirazione. Dopodichè il muco e le ciglia presenti nelle fosse nasali la riscaldano, la umidificano e la purificano, consentendole di proseguire il suo percorso verso i polmoni . I segnali olfattivi sono ricevuti dalla parete superiore che avvolge le due fosse nasali, e trasmessi al cervello dal bulbo e del nervo olfattivo, rendendo così possibile la funzione olfattiva.
La bocca


La bocca è l'organo di senso del gusto
Le mani


Le mani sono l'organo di senso del tatto
e attraverso esse conosciamo il mondo