Loading...
IL TANGRAMLoading...

Loading...
di Virginia Clark

TANGRAM. Le origini del tangram sono piuttosto oscure, si pensa sia stato inventato in Cina (con lo strano nome "Tch'iao pan", lo si fa risalire al 740-730 a.C.) e di lì si sia diffuso in tutto l'Occidente. I cinesi chiamavano il Tangram "la tavoletta della saggezza" o "la tavoletta delle sette astuzie". da Wikipedia
Il Tangram, insomma, è un gioco senza tempo, infatti, nel corso dei secoli, sono state inventate migliaia e migliaia di figure differenti;
Tutte le figure che si ottengono non hanno certo la stessa forma e non sono quindi congruenti ma sono tutte composte con i sette pezzi del tangram, cioè dallo stesso numero di parti congruenti.
Figure di questo tipo si chiamano equiscomponibili (cioè si possono scomporre nello stesso numero di parti congruenti) o equicomposte.
Consideriamo il quadrato iniziale del tangram e tutte le figure che si ottengono partendo da esso, avranno la stessa area, uguale a quella del quadrato iniziale
Tutte le figure che si ottengono non hanno certo la stessa forma e non sono quindi congruenti ma sono tutte composte con i sette pezzi del tangram, cioè dallo stesso numero di parti congruenti.
Figure di questo tipo si chiamano equiscomponibili (cioè si possono scomporre nello stesso numero di parti congruenti) o equicomposte.
Consideriamo il quadrato iniziale del tangram e tutte le figure che si ottengono partendo da esso, avranno la stessa area, uguale a quella del quadrato iniziale


possiamo costruirlo da soli? ... certo!!!
ECCO COME !!!
ECCO COME !!!
E ORA... BUON DIVERTIMENTO!!!
CREA TUTTE LE FIGURE CHE VUOI!!!
CREA TUTTE LE FIGURE CHE VUOI!!!


