Loading...
L'ANTICO EGITTOLoading...
di Marilena CarcòLoading...




UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO
DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI
SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA'
SCUOLA PRIMARA
VII CICLO
MARILENA CARCO'
ELABORATO TIC
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO
DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI
SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA'
SCUOLA PRIMARA
VII CICLO
MARILENA CARCO'
ELABORATO TIC
DOCENTE PROF.SSA ROSSELLA FALANGA
DIRETTRICE DEL CORSO PROF.SSA PAOLINA MULE'
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
DIRETTRICE DEL CORSO PROF.SSA PAOLINA MULE'
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
2
premessa
Il termine TIC (Tecnologie per l'Informazione e la Comunicazione) è un’espressione utilizzata, nel senso più generale, per descrivere l’area di attività tecnologiche legate agli strumenti che consentono di comunicare o diffondere informazioni e notizie.
Le tecnologie hanno fatto il loro ingresso nella scuola italiana, e il loro avvento è stato accolto con grandi aspettative.
Che la tecnologia sia un’opportunità per semplificare, agevolare e ottimizzare la vita non è una verità assoluta, ma nell’ambito della didattica dobbiamo ammettere che i dispositivi e i processi tecnologici hanno consentito enormi passi da gigante, alcuni ancora del tutto inesplorati.
Le tecnologie hanno fatto il loro ingresso nella scuola italiana, e il loro avvento è stato accolto con grandi aspettative.
Che la tecnologia sia un’opportunità per semplificare, agevolare e ottimizzare la vita non è una verità assoluta, ma nell’ambito della didattica dobbiamo ammettere che i dispositivi e i processi tecnologici hanno consentito enormi passi da gigante, alcuni ancora del tutto inesplorati.
6
