Loading...
CITTADINANZA DIGITALELoading...



Con l'avvento della tecnologia nel tempo si è verificata un evoluzione anche nel campo della certificazione di cittadinanza con la DIGITALIZZAZIONE delle carte d'identità.
Sul web esistono gli ACCOUNT che sono la nostra identità sul web a cui per accedere oltre alle solite credenziali si ha bisogno di 2 credenziali aggiuntive ovvero lo USERNAME e la PASSWORD diverse per ogni account.



Con l'avvento della tecnologia nel tempo si è verificata un evoluzione anche nel campo della certificazione di cittadinanza con la DIGITALIZZAZIONE delle carte d'identità.
Sul web esistono gli ACCOUNT che sono la nostra identità sul web a cui per accedere oltre alle solite credenziali si ha bisogno di 2 credenziali aggiuntive ovvero lo USERNAME e la PASSWORD diverse per ogni account.



Ma che cos'è la cittadinanza digitale?
La CITTADINANZA DIGITALE è un insieme di diritti e doveri che attraverso strumenti quali, cittadinanza digitale, domicilio digitale, firma digitale e la posta elettronica cerca di semplificare i rapporti tra il cittadino, le famiglie, le imprese e la pubblica amministrazione.



Ma che cos'è la cittadinanza digitale?
La CITTADINANZA DIGITALE è un insieme di diritti e doveri che attraverso strumenti quali, cittadinanza digitale, domicilio digitale, firma digitale e la posta elettronica cerca di semplificare i rapporti tra il cittadino, le famiglie, le imprese e la pubblica amministrazione.



IL DOMICILIO DIGITALE :
IL CITTADINO DIGITALE :
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato.

Cosa vuol dire essere CITTADINI DIGITALI?
Per l'Unione europea «la cittadinanza digitale è un insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze e comprensione critica di cui i cittadini hanno bisogno nell'era digitale. Un cittadino digitale sa come utilizzare le tecnologie ed è in grado di interagire con esse in modo competente e positivo».
Per l'Unione europea «la cittadinanza digitale è un insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze e comprensione critica di cui i cittadini hanno bisogno nell'era digitale. Un cittadino digitale sa come utilizzare le tecnologie ed è in grado di interagire con esse in modo competente e positivo».
