Loading...
IL CORPO UMANO DELLA QUINTA A I. C. Tommaseo
Loading...




COME FUNZIONA L’APPARATO LOCOMOTORE?
Il sistema scheletrico sostiene il nostro corpo
Il sistema muscolare permette il movimento degli arti.
Il sistema scheletrico sostiene il nostro corpo
Il sistema muscolare permette il movimento degli arti.
E questi due sistemi messi insieme creano il corpo umano.
COME è FATTO IL SISTEMA SCHELETRICO?
Il sistema scheletrico è formato: TESSUTO OSSEO, composto per il 70% SALI MINERALI DI CALCIO, e per il 30% OSSEINA.
Lo scheletro umano è composto da 206 ossa, che sono suddivise in due gruppi: Lo scheletro assile formato da 80 ossa, che compongono il cranio la gabbia toracica e la colonna vertebrale. Invece lo scheletro appendicolare formato da 226 ossa, che compongono gli arti, e le zone delle scapole e del bacino.
QUANTI TIPI DI OSSA ESISTONO?
LE OSSA SONO ORGANI SOLIDI E ROBUSTI: Sostengono il nostro corpo, e allo stesso tempo, sono leggere ed elastiche per resistere agli urti.
LE OSSA DEL CORPO UMANO SONO DI 3 TIPI DIVERSI:
LE OSSA LUNGHE degli arti inferiore e superiori come quelle dell’ OMERO e del FEMORE che servono per SOSTENERE gli arti.
LE OSSA CORTE come quelle del polso e della caviglia e le vertebre che sono adatte al MOVIMENTO.
LE OSSA PIATTE come quelle del cranio delle scapole e del bacino che PROTEGGONO gli organi interni.
LE OSSA SONO ORGANI SOLIDI E ROBUSTI: Sostengono il nostro corpo, e allo stesso tempo, sono leggere ed elastiche per resistere agli urti.
LE OSSA DEL CORPO UMANO SONO DI 3 TIPI DIVERSI:
LE OSSA LUNGHE degli arti inferiore e superiori come quelle dell’ OMERO e del FEMORE che servono per SOSTENERE gli arti.
LE OSSA CORTE come quelle del polso e della caviglia e le vertebre che sono adatte al MOVIMENTO.
LE OSSA PIATTE come quelle del cranio delle scapole e del bacino che PROTEGGONO gli organi interni.

