
La NOSTRA costituzione


Loading...
La costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato Italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. La Costituzione è formata da 139 articoli e 18 disposizioni transitorie e finali.Loading...
Volare di Domenico Modugno: Loading...
https://youtu.be/bLkzQpB3aHQLoading...

Loading...
come disse Benigni< se c'è una canzone di San remo che la possiamo accostare alla nostra costituzione è l'incipit di volare di Domenico Modugno, quando dice: penso che un sogno così non ritorni mai più.>Loading...
La Costituzione è stata approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre del 1947, promulgata il 27 dicembre ed entrata in vigore l'uno gennaio del 1948Loading...
I nostri padri e madri costituenti non l'hanno pensato... l'hanno SOGNATA.
e chi sogna... arriva prima di chi pensa
Loading...
La costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato Italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. La Costituzione è formata da 139 articoli e 18 disposizioni transitorie e finali.Loading...
Volare di Domenico Modugno: Loading...
https://youtu.be/bLkzQpB3aHQLoading...

Loading...
come disse Benigni< se c'è una canzone di San remo che la possiamo accostare alla nostra costituzione è l'incipit di volare di Domenico Modugno, quando dice: penso che un sogno così non ritorni mai più.>Loading...
La Costituzione è stata approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre del 1947, promulgata il 27 dicembre ed entrata in vigore l'uno gennaio del 1948Loading...
I nostri padri e madri costituenti non l'hanno pensato... l'hanno SOGNATA.
e chi sogna... arriva prima di chi pensa
La composizione della Costituzione fu un vero e proprio miracolo, dove in pochissimo tempo 556 uomini costituenti, tutti di partiti differenti, divisi su tutto, rimasero uniti solo su una cosa: scrivere la Costituzione
Il pilastro di tutte le libertà è espresso attraverso l'articolo 21
per la prima volta nella storia la Costituzione è rivolta al futuro; è rivolta a NOI.
art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
NESSUN cittadino Italiano può essere perseguitato per aver reso pubbliche le proprie idee.
L'Italia RIPUDIA la guerra
La composizione della Costituzione fu un vero e proprio miracolo, dove in pochissimo tempo 556 uomini costituenti, tutti di partiti differenti, divisi su tutto, rimasero uniti solo su una cosa: scrivere la Costituzione
Il pilastro di tutte le libertà è espresso attraverso l'articolo 21
per la prima volta nella storia la Costituzione è rivolta al futuro; è rivolta a NOI.
art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
NESSUN cittadino Italiano può essere perseguitato per aver reso pubbliche le proprie idee.
L'Italia RIPUDIA la guerra
EMBLEMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".
La stella è uno degli oggetti più antichi del nostro patrimonio iconografico ed è sempre stata associata alla personificazione dell'Italia
La stella è uno degli oggetti più antichi del nostro patrimonio iconografico ed è sempre stata associata alla personificazione dell'Italia

L'emblema della Repubblica Italiana è caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di quercia.
Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia nel senso della concordia interna che della fratellanza internazionale.
Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia nel senso della concordia interna che della fratellanza internazionale.

Il ramo di quercia che chiude a destra l'emblema, incarna la forza e la dignità del popolo italiano. La ruota dentata d'acciaio, simbolo dell'attività lavorativa, traduce il primo articolo della Carta Costituzionale:



EMBLEMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".
La stella è uno degli oggetti più antichi del nostro patrimonio iconografico ed è sempre stata associata alla personificazione dell'Italia
La stella è uno degli oggetti più antichi del nostro patrimonio iconografico ed è sempre stata associata alla personificazione dell'Italia

L'emblema della Repubblica Italiana è caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di quercia.
Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia nel senso della concordia interna che della fratellanza internazionale.
Il ramo di ulivo simboleggia la volontà di pace della nazione, sia nel senso della concordia interna che della fratellanza internazionale.

Il ramo di quercia che chiude a destra l'emblema, incarna la forza e la dignità del popolo italiano. La ruota dentata d'acciaio, simbolo dell'attività lavorativa, traduce il primo articolo della Carta Costituzionale:


