Book Creator

Fare scuola, fare giustizia

by Anna Nervo

Cover

Loading...
Gruppo di lavoro
Antonietta Centolanze, Tecla Riverso (USR Piemonte),
Gisella Merenda, Roberto Peccenini (USR Liguria)
Matilde Chareun, Maurizio Plaia, Francesca Romana Valenzi – PRAP Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta.
Francesco Fienga* – IIS Vittorio Emanuele II Ruffini, Casa circondariale Marassi Genova
*Francesco Fienga è autore della copertina originale del Vademecum.
Realizzazione e-Book a cura di Anna Nervo - CPIA2CN-Équipe formativa Piemonte
Premessa
Ellipse;
La scuola negli istituti penitenziari si pone l’obiettivo di assicurare il diritto allo studio a tutti coloro che vogliono inserirsi/reinserirsi in un percorso formativo. Il contesto carcerario richiede un fare scuola che sappia riconoscere e valorizzare le competenze, le conoscenze e le abilità pregresse per poter costruire percorsi efficaci e individualizzati.
L’utenza che accede ai corsi è costituita da persone private della libertà e in quanto tali in una condizione di grave vulnerabilità e fragilità, con specifiche esigenze cognitive, con esperienze formative e scolastiche estremamente eterogenee, con motivazioni esplicite e implicite assai diverse, con capacità di apprendimento spesso compromesse. 
In tutti questi casi, la scuola può contribuire a far emergere bisogni e potenzialità per la costruzione/ricostruzione del progetto di vita. Lavorare all’interno di un istituto penitenziario è un’esperienza alla quale, tuttavia, i docenti non sono preparati.
Non esiste una formazione specifica che dia loro strumenti e conoscenze tali da metterli nelle condizioni di operare al meglio. Chi entra per la prima volta si pone molte domande: cosa mi è consentito/cosa non mi è consentito fare in carcere? Cosa posso dire/fare o non dire/non fare? Quali sono le informazioni più importanti che devo avere? Per rispondere alle tante domande e ai dubbi che inevitabilmente insorgono e accompagnano il lavoro all’interno degli istituti penitenziari, nasce il Vademecum che si rivolge a tutti i docenti che lavorano e che lavoreranno in carcere, nonché agli operatori penitenziari che si interfacciano con i docenti , e nasce dalla collaborazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti: docenti in servizio in carcere, dirigenti scolastici dei CPIA e dei corsi di secondo livello, funzionari giuridico-pedagogici , agenti della polizia penitenziaria della Liguria e del Piemonte, dirigenti e funzionari degli Uffici Scolastici del Piemonte e della Liguria e del PRAP Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
PrevNext