Loading...
Lavori classe 4°I DeleddaLoading...



Musei Reali
La Galleria Sabauda
4°I G. Deledda (I.C. Ilaria Alpi)
La Galleria Sabauda
4°I G. Deledda (I.C. Ilaria Alpi)


Marzia Morabito
Ziyad Naciri
Sobhy Eissa
Cristian Marino
Ziyad Naciri
Sobhy Eissa
Cristian Marino
MADONNA CON IL BAMBINO
Barnaba da Modena
Barnaba da Modena

Il viso della Madonna è pallido e appare felice. Lei e Gesù si assomigliano tantissimo.
La Madonna tiene in braccio Gesù, il suo bambino, e lo protegge con il mantello.
La cornice e lo sfondo del quadro sono ricoperti di oro.
Gesù tiene in mano una pergamena scritta in latino.
La cornice e lo sfondo del quadro sono ricoperti di oro.
Gesù tiene in mano una pergamena scritta in latino.
Un quadro stupendo
ed emozionante!
ed emozionante!

VEDUTA DELL'ANTICO PONTE SUL PO A TORINO
Bernardo Bellotto
Bernardo Bellotto




Sul ponte è dipinta la carrozza reale tutta d'oro. Nel dipinto si vedono il monte dei Cappuccini e il Castello del Valentino. Questo ponte non è più presente a Torino. Il dipinto ci mostra com'era questa parte della città 300 anni fa.
ANNUNCIAZIONE
Orazio Lomi detto Gentileschi
Orazio Lomi detto Gentileschi


Nel quadro è raffigurata la Madonna: Maria si tiene il mantello blu per proteggersi, ha il volto rosso ed è imbarazzata.
L' angelo tiene in mano un giglio che indica purezza.
La colomba rappresenta lo Spirito Santo.
L' angelo tiene in mano un giglio che indica purezza.
La colomba rappresenta lo Spirito Santo.


IL SUONATORE DI TIORBA (CESARE MAROTTA)
Antiveduto Gramatica
Antiveduto Gramatica
Questo dipinto è il ritratto di Cesare Marotta.
Vi sono molti strumenti nel dipinto come la tiorba, che è uno strumento simile al liuto, la chitarra antica e il cembalo.
Il musicista, probabilmente, aveva una "band".
Il dipinto è molto accurato nei dettagli, infatti si possono notare anche degli spartiti musicali.
Vi sono molti strumenti nel dipinto come la tiorba, che è uno strumento simile al liuto, la chitarra antica e il cembalo.
Il musicista, probabilmente, aveva una "band".
Il dipinto è molto accurato nei dettagli, infatti si possono notare anche degli spartiti musicali.



