Loading...

Loading...
Un pomeriggio a VicenzaLoading...
Alla scoperta del territorio vicino a meLoading...
Scuola Secondaria di Primo Grado A. Caperle di Marzana, VR
classe 2B as 2022-2023


Buongiorno a Tutte e a Tutti!
Siamo gli alunni e le alunne della classe 2B della scuola Caperle di Marzana. In queste settimane abbiamo studiato i viaggi di esplorazione del Rinascimento in Storia e la città, l’UNESCO in Geografia. Ci siamo chiesti: che cosa c’entra la storia che stiamo studiando con il nostro presente? Che cosa ci serve sapere che esiste l’UNESCO? Ancora l’anno scorso abbiamo scoperto che l’Italia è il luogo del pianeta con il maggior numero di siti riconosciuti dall'UNESCO, ma non solo: l’intera nostra città di Verona lo è.
Siamo gli alunni e le alunne della classe 2B della scuola Caperle di Marzana. In queste settimane abbiamo studiato i viaggi di esplorazione del Rinascimento in Storia e la città, l’UNESCO in Geografia. Ci siamo chiesti: che cosa c’entra la storia che stiamo studiando con il nostro presente? Che cosa ci serve sapere che esiste l’UNESCO? Ancora l’anno scorso abbiamo scoperto che l’Italia è il luogo del pianeta con il maggior numero di siti riconosciuti dall'UNESCO, ma non solo: l’intera nostra città di Verona lo è.

Siccome stavamo studiando i viaggi di esplorazione del ‘500 e abbiamo scoperto che Vicenza contiene ben 23 siti palladiani, abbiamo progettato un giro per la città vicina a noi partendo dalla visita alla mostra dedicata a Pigafetta e ai 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo…
Eh sì: fare Geografia è anche mettere la voglia di viaggiare.
Buona visione da tutti noi di 2B!
Eh sì: fare Geografia è anche mettere la voglia di viaggiare.
Buona visione da tutti noi di 2B!