Loading...

Loading...
Progetto"Scuola Piccola Città"
Loading...




Progetto
"Scuola Piccola Città"
"Scuola Piccola Città"
Il Progetto C.C.R.CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
si può considerare una Lezione di Educazione Civica applicata. Ha come scopo quello di «Sviluppare la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale, e sociale della comunità»
Promuove la cultura della Legalità e l’Educazione alla convivenza civile che costituiscono il fondamento dell’azione educativa e formativa della scuola che ha tra i suoi compiti quello di Formare uomini e cittadini.
L’attivazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi a scuola considerata «piccola città», favorisce la comprensione del senso civico e la partecipazione attiva e responsabile nella ricerca del bene comune nello spirito più autentico del Service Learnig.
si può considerare una Lezione di Educazione Civica applicata. Ha come scopo quello di «Sviluppare la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale, e sociale della comunità»
Promuove la cultura della Legalità e l’Educazione alla convivenza civile che costituiscono il fondamento dell’azione educativa e formativa della scuola che ha tra i suoi compiti quello di Formare uomini e cittadini.
L’attivazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi a scuola considerata «piccola città», favorisce la comprensione del senso civico e la partecipazione attiva e responsabile nella ricerca del bene comune nello spirito più autentico del Service Learnig.

Progetto
"Scuola Piccola Città"
"Scuola Piccola Città"
Motivazioni e finalità dei CCR nella prospettiva del Service Learnig
• Star bene con se stessi
• Star bene a scuola
• Star bene nella Città
• Imparare facendo
• Educazione alla Cittadinanza
• Crescere insieme
• Cultura politica
• Ricerca del bene comune
• Star bene con se stessi
• Star bene a scuola
• Star bene nella Città
• Imparare facendo
• Educazione alla Cittadinanza
• Crescere insieme
• Cultura politica
• Ricerca del bene comune

Progetto
"Scuola Piccola Città"
"Scuola Piccola Città"
•Far conoscere la vita pubblica
•Mettere in movimento la Democrazia
•Apprendistato di cittadinanza
•Pratica della partecipazione
•Migliorare le capacità comunicative e di relazione
•Accrescere la fiducia in se stessi
•Vivere esperienze significative
•Migliorare l’apertura verso gli altri
•Maturare la socializzazione, l’integrazione e l’inclusione sociale
Palestra di democrazia e di partecipazione attiva e responsabile
•Mettere in movimento la Democrazia
•Apprendistato di cittadinanza
•Pratica della partecipazione
•Migliorare le capacità comunicative e di relazione
•Accrescere la fiducia in se stessi
•Vivere esperienze significative
•Migliorare l’apertura verso gli altri
•Maturare la socializzazione, l’integrazione e l’inclusione sociale
Palestra di democrazia e di partecipazione attiva e responsabile

Progetto
"Scuola Piccola Città"
"Scuola Piccola Città"
Compiti e funzioni del SINDACO
IL SINDACO.
•Rappresenta l’Istituto in tutte le manifestazioni interne ed esterne
•Partecipa a tutte le manifestazioni nelle quali è richiesta la rappresentanza della scuola
•Indossa la fascia tricolore nelle manifestazioni pubbliche e la custodisce con diligenza
•Elabora il Programma e si impegna a realizzarlo con la cooperazione del CCR
Insieme al Vicesindaco definisce l’ordine del giorno delle Riunioni
•Coordina le attività e le iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
•E’ di esempio a tutti i ragazzi dell’Istituto e si impegna nello studio
•Promuove iniziative che coinvolgono i ragazzi per una partecipazione attiva e responsabile.
IL SINDACO.
•Rappresenta l’Istituto in tutte le manifestazioni interne ed esterne
•Partecipa a tutte le manifestazioni nelle quali è richiesta la rappresentanza della scuola
•Indossa la fascia tricolore nelle manifestazioni pubbliche e la custodisce con diligenza
•Elabora il Programma e si impegna a realizzarlo con la cooperazione del CCR
Insieme al Vicesindaco definisce l’ordine del giorno delle Riunioni
•Coordina le attività e le iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
•E’ di esempio a tutti i ragazzi dell’Istituto e si impegna nello studio
•Promuove iniziative che coinvolgono i ragazzi per una partecipazione attiva e responsabile.

Progetto
"Scuola Piccola Città"
"Scuola Piccola Città"
Fanno parte del CCR gli alunni eletti come rappresentanti nelle varie classi della Scuola.
• Gli alunni componenti il CCR si impegnano a collaborare per la realizzazione dei programmi e delle iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
• Sono di esempio a tutti i ragazzi dell’Istituto e si impegnano nello studio
• Promuovono iniziative che coinvolgono i ragazzi per una partecipazione attiva e responsabile
• Gli alunni componenti il CCR si impegnano a collaborare per la realizzazione dei programmi e delle iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
• Sono di esempio a tutti i ragazzi dell’Istituto e si impegnano nello studio
• Promuovono iniziative che coinvolgono i ragazzi per una partecipazione attiva e responsabile