Loading...

Loading...

Loading...
Afroditela Dea dell'amore, della bellezza e della fecondità


La nascita di una dea
Afrodite e i suoi amori

Il mito di afrodite nell'arte
Il mito di Venere venne più volte ripreso e affrontato nell'arte con dipinti e statue ancora oggi visitati, visti e apprezzati da tantissima gente.
Botticcelli, Nascita di Venere. Firenze, Galleria degli Uffizi.

L a Venere di Milo. Louvre, Parigi.

Afrodite accovacciata. Rodi, Museo Archeologico.
Afrodite di Cnido (copia). Roma Musei Vaticani.

Chi riceve la ferita dai dardi di Venere,
siano essi scagliati dalle femminee membra di un fanciullo
o da una donna che irradi amore da tutto il corpo,
si protende verso la creatura da cui è ferito e arde.
Lucrezio
siano essi scagliati dalle femminee membra di un fanciullo
o da una donna che irradi amore da tutto il corpo,
si protende verso la creatura da cui è ferito e arde.
Lucrezio