Loading...

Loading...

Loading...
Loading...

Loading...


Indice
ISBN 978-90-7566-210-9
@Edizioni TFA Sostegno
University Link Campus
University Link Campus
Capitolo 1
Shoah-Olocausto pag. 4
Perchè lo sterminio pag. 5
Le tappe della Shoah: dalla deportazione alla "Soluzione finale" pag. 6
Le leggi di Norimberga pag. 7
I lager pag, 8
I ghetti pag. 9 - 10
Cartone animato sulla Shoah pag. 11
La mappa Concettuale pag. 12
Capitolo 2
La stella di Andra e Tati pag. 13-14
Intervista a Andra e tati pag. 15
Gam Gam : canzone di Elie Botbol pag. 16
Auschwitz : brano musicale di Francesco Guccini pag. 17
Capitolo 3
Giochi "Interattivi" in rete pag. 18
Conclusioni: ...per non dimenticare...
Shoah-Olocausto pag. 4
Perchè lo sterminio pag. 5
Le tappe della Shoah: dalla deportazione alla "Soluzione finale" pag. 6
Le leggi di Norimberga pag. 7
I lager pag, 8
I ghetti pag. 9 - 10
Cartone animato sulla Shoah pag. 11
La mappa Concettuale pag. 12
Capitolo 2
La stella di Andra e Tati pag. 13-14
Intervista a Andra e tati pag. 15
Gam Gam : canzone di Elie Botbol pag. 16
Auschwitz : brano musicale di Francesco Guccini pag. 17
Capitolo 3
Giochi "Interattivi" in rete pag. 18
Conclusioni: ...per non dimenticare...
Indice
ISBN 978-90-7566-210-9
@Edizioni TFA Sostegno
University Link Campus
University Link Campus
Capitolo 1
Shoah-Olocausto pag. 4
Perchè lo sterminio pag. 5
Le tappe della Shoah: dalla deportazione alla "Soluzione finale" pag. 6
Le leggi di Norimberga pag. 7
I lager pag, 8
I ghetti pag. 9 - 10
Cartone animato sulla Shoah pag. 11
La mappa Concettuale pag. 12
Capitolo 2
La stella di Andra e Tati pag. 13-14
Intervista a Andra e tati pag. 15
Gam Gam : canzone di Elie Botbol pag. 16
Auschwitz : brano musicale di Francesco Guccini pag. 17
Capitolo 3
Giochi "Interattivi" in rete pag. 18
Conclusioni: ...per non dimenticare...
Shoah-Olocausto pag. 4
Perchè lo sterminio pag. 5
Le tappe della Shoah: dalla deportazione alla "Soluzione finale" pag. 6
Le leggi di Norimberga pag. 7
I lager pag, 8
I ghetti pag. 9 - 10
Cartone animato sulla Shoah pag. 11
La mappa Concettuale pag. 12
Capitolo 2
La stella di Andra e Tati pag. 13-14
Intervista a Andra e tati pag. 15
Gam Gam : canzone di Elie Botbol pag. 16
Auschwitz : brano musicale di Francesco Guccini pag. 17
Capitolo 3
Giochi "Interattivi" in rete pag. 18
Conclusioni: ...per non dimenticare...
SHOAH - OLOCAUSTO
PERCHE' LO STERMINIO?

Hitler, salito al potere in Germania nel 1933, nel suo folle progetto di dominio sul mondo intero distingueva razze superiori e inferiori e in particolare paragona l’ebraismo ad un virus, una «malattia mortale dei popoli». Il principio di uguaglianza e di amore fraterno che ispira la religione del Dio unico è nemico mortale del Reich perciò l’eliminazione di ogni ebreo diventa il compito fondamentale che il regime nazista si propone. Il nazismo fece dell’attacco agli ebrei uno dei propri elementi fondanti.
SHOAH - OLOCAUSTO
PERCHE' LO STERMINIO?

Hitler, salito al potere in Germania nel 1933, nel suo folle progetto di dominio sul mondo intero distingueva razze superiori e inferiori e in particolare paragona l’ebraismo ad un virus, una «malattia mortale dei popoli». Il principio di uguaglianza e di amore fraterno che ispira la religione del Dio unico è nemico mortale del Reich perciò l’eliminazione di ogni ebreo diventa il compito fondamentale che il regime nazista si propone. Il nazismo fece dell’attacco agli ebrei uno dei propri elementi fondanti.

LE TAPPE DELLA SHOAH : DALLA DEPORTAZIONE ALLA "SOLUZIONE FINALE"
LE LEGGI DI NORIMBERGA
•1933 Hitler sale al potere: nasce lo stato nazista. A Dachau viene costruito il primo lager.
•1935 prime leggi razziali di Norimberga per discriminare gli ebrei.
•Novembre 1938 «notte dei cristalli».
•1939 l’esercito tedesco invade la Polonia: scoppia la seconda guerra mondiale.
•1940 – 1941 nascono campi di concentramento in molti paesi occupati.
•1942 si dà il via alla Soluzione finale: inizia lo sterminio sistematico del popolo ebraico.
•27 gennaio 1945 l’armata rossa sovietica entra nel campo di sterminio (vernichtungs Lager) di Aushwitz (Polonia).
•1935 prime leggi razziali di Norimberga per discriminare gli ebrei.
•Novembre 1938 «notte dei cristalli».
•1939 l’esercito tedesco invade la Polonia: scoppia la seconda guerra mondiale.
•1940 – 1941 nascono campi di concentramento in molti paesi occupati.
•1942 si dà il via alla Soluzione finale: inizia lo sterminio sistematico del popolo ebraico.
•27 gennaio 1945 l’armata rossa sovietica entra nel campo di sterminio (vernichtungs Lager) di Aushwitz (Polonia).
Approfondimento

